Ritorna a pagamento la sosta in piazza Mazzini

Due euro l’ora: la nuova salata tariffa fa infuriare l’opposizione di Monselice Piace invece ai negozianti, convinti che favorirà il turn over di veicoli in sosta
Di Nicola Cesaro
Malaman Palazzo Regazzoni restaurato in piazza Mazzini a Monselice. ph. Zangirolami
Malaman Palazzo Regazzoni restaurato in piazza Mazzini a Monselice. ph. Zangirolami

MONSELICE. Ritorna a pagamento la sosta in piazza Mazzini. E costa decidamente cara. L’amministrazione comunale, con la delibera 206 dello scorso 10 novembre, ha previsto l’istituzione di un’area di parcheggio sul lato nord di piazza Mazzini: 2 euro all’ora, dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20, ad eccezione del lunedì di mercato.

La decisione arriva a circa tre mesi dalla scelta della giunta di istituire il divieto di parcheggio in piazza, compiuta in particolare per preservare la pavimentazione danneggiata dal transito e dalla sosta delle auto. La formula di un’area di sosta regolamentata dal disco orario e di un’altra porzione con l’assoluto divieto di parcheggio, però, non ha prodotto grandi risultati: nella delibera si segnala infatti che in questo modo non era assolutamente garantita la turnazione dei veicoli in sosta (sostanzialmente più di qualcuno spostava la lancetta del disco orario, lasciando la vettura parcheggiata per più di un’ora), con notevoli malumori da parte dei commercianti che hanno le attività affacciate sulla piazza. Il sindaco Francesco Lunghi ha assicurato che il parcheggio a 2 euro l’ora è frutto di un accordo con i commercianti e che comunque è una soluzione temporanea: quando partiranno i lavori per la pavimentazione, l’area ritornerà a essere off-limits alle auto. In quel momento, tuttavia, sarà già terminata la sistemazione del parcheggio del campo della fiera.

La delibera che sancisce le nuove tariffe prevede inoltre la creazione di uno stallo riservato ai disabili e di un altro per il carico e scarico merci, regolato da disco orario per un tempo massimo di 15 minuti. Parallelamente la sosta a pagamento di via Garibaldi sarà trasformata in area regolamentata a disco orario per 60 minuti, dalle 8 alle 20. Particolarmente polemico verso questa decisione è il gruppo di minoranza Monselice Riparte: «Questa decisione evidenzia con chiarezza come questa amministrazione non abbia una pianificazione e una progettualità organica per il centro storico. Abbiamo assistito a un continuo contraddittorio balletto di decisioni su piazza Mazzini: prima a pagamento, poi a disco orario, poi il divieto e ora il ripristino dei posti auto a pagamento. Esprimiamo il nostro dissenso sui 2 euro previsti per il posteggio, in quanto a pochi metri la tariffa è inferiore: la differenza poteva essere calmierata lasciando i posti auto di via Garibaldi a pagamento».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova