Ritorna l’attrazione delle anatrelle sul canale Vandura

CAMPOSAMPIERO
Le anatre del Campo Marzio sono tornate. O meglio, ci ha pensato Adriano Bugin, il pensionato che ogni mattina si era assunto il compito di sfamarle, a riportarne una quindicina dopo che, a dicembre, il gruppo di trenta anatre sul Vandura era scomparso. Da ieri, i volatili si stanno ambientando sull’ansa del fiume che scorre ai lati di piazza Castello e dove le precedenti anatre vivevano da quindici anni. Fino ad una notte di fine novembre dello scorso anno quando, improvvisamente, scomparvero. Bugin si presentò come sempre alle 7 per dar loro la razione quotidiana di granoturco ma trovò il Vandura silenzioso e senza le sue ospiti ormai stanziali. Nessuno ha mai saputo che fine hanno fatto le trenta anatre, anche se è probabile si sia trattato di un furto. «Le anatre non si spostavano mai da lì ed erano prontissime di primo mattino, in qualsiasi stagione, ad accogliermi quando portavo il mangime» ricorda Bugin che ha continuato l’opera di volontariato in precedenza appannaggio di Luigino Favero, compianto amico delle anatre. Oggi quindi il Vandura torna a vivere con le sue anatre che sono diventate un’attrazione. —
Fra.z.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova