Rivoluzione Ztl, dal 23 luglio non si entra più in centro di sera

Cambiano gli orari dei varchi: non si può più entrare dopo le 20, via libera solo dopo le 23.30. Modifiche anche per il carico e scarico
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - VARCHI ZTL
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - VARCHI ZTL

PADOVA. "Un centro più ordinato è un centro più bello e vivibile. Capisco che qualcuno potrà essere scontento, ma il parcheggio selvaggio e il caos di camioncini nelle nostre strade non era più tollerabile". Così il sindaco Sergio Giordani e il vicesindaco Arturo Lorenzoni hanno dato il via libera alla rivoluzione della Ztl serale che scatterà il prossimo 23 luglio.

I varchi Ztl. Niente più accesso in centro di sera e neppure la domenica. I quattro varchi che oggi consentivano l'accesso dalle 20 in poi e nei giorni festivi, resteranno invece chiusi fino alle 23.30 ed anche la domenica. In pratica stop all'accesso (se non a rischio multe) dalle 8 alle 23.30 tutti i giorni per via Vescovado, riviera Mussato, ponte Barbarigo, via del Santo. Non cambia nulla invece per i varchi di largo Europa e via Busonera, perché erano e resteranno chiusi 24 ore su 24. 

Deroghe per i ristoranti. Ai ristoratori verrà data la possibilità di regolarizzare, con un portale on-line, la posizione dei loro clienti, presentando anche lo scontrino della consumazione. Ma si tratta solo di una regolarizzazione del transito e non della sosta, perché in zona a traffico limitato non esistono posti liberi per parcheggiare. Per cui un'auto potrà entrare solo per portare i clienti davanti al ristorante e poi andare a parcheggiare fuori dalla Ztl (a meno che non parcheggi in un park privato).

Carico e scarico. Cambia anche la regolamentazione per i camioncini e i mezzi che portano le merci ai negozi oppure a domicilio (tipo Amazon). Oggi c'erano tre fasce d'accesso che vengono ridotte a due: potranno entrare dalle 4 del mattino alle 11 e poi nel pomeriggio per un'ora dalle 15 alle 16. Dovranno però registrarsi e avere un tagliando rilasciato dalla polizia locale all'ufficio Ztl. I mezzi già registrati potranno usufruire delle vecchie fasce orarie fino al 9 settembre, per un periodo transitorio. I mezzi commerciali con alimentazione a gpl, metano o elettrica possono invece circolare liberamente 24 ore 24 in Ztl. 

Giordani e Lorenzoni: "Sulla Ztl necessario intervenire"

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova