Rubate le lastre in trachite della scalinata

TEOLO. È noto che la trachite dei Colli Euganei è molto pregiata e costosa, soprattutto negli ultimi anni i prezzi sono lievitati per il fatto che l'estrazione è limitata essendo le cave nell'area...

TEOLO. È noto che la trachite dei Colli Euganei è molto pregiata e costosa, soprattutto negli ultimi anni i prezzi sono lievitati per il fatto che l'estrazione è limitata essendo le cave nell'area protetta del Parco Colli. Qualcuno allora ha pensato di andarsela a prendere gratis in Piazza Perlasca dove l'intera pavimentazione è stata realizzata con questa pietra dura che proviene per la maggior parte dalle cave di Zovon, Bagnara Alta e Montemerlo. Quattro lastre con cui erano stati pavimentati i gradoni della piazza di Teolo Alto, dove da stasera inizia la Festa del Villeggiante, sono sparite l'altra notte. Probabilmente sono state staccate dalla base dov'erano cementate con un piede di porco. Ad accorgersi del furto è stato il titolare della ditta che esegue le manutenzioni per conto del Comune. «Dopo le grondaie in rame dei cimiteri, ora sparisce anche la trachite in centro al paese. Di questo passo non so dove andremo a finire», commenta il sindaco di Teolo, Moreno Valdisolo. Non è la prima volta che viene segnalato un furto di trachite nel comune di Teolo. In passato, in più riprese, è stato rubato l'intero rivestimento dei muretti che si trovano lungo la strada comunale che sale al santuario benedettino sul monte Madonna. Lastre molto pesanti, dello spessore di 8/10 centimetri, che non sono state più sostituite proprio per una questione di costi e per evitare che sparissero nuovamente. (g.b.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova