“Saccisica in mostra” 54 anni portati bene Piove aspetta la folla
Domani taglio del nastro: 35 espositori in piazza Bachelet fino al 22 ottobre. Intrattenimenti serali a rotazione

PIOVE DI SACCO. Al via nel fine settimana l’edizione numero 54 di “Saccisica in mostra”, la fiera dell’artigianato ospitata negli allestimenti creati appositamente in piazzale Bachelet, vicino all’area dell’ex Foro Boario, fino al 22 ottobre.
Domani alle 18.30 taglio del nastro con la cerimonia di inaugurazione e il brindisi benaugurante. L’organizzazione è del Comune con il contributo fondamentale anche delle realtà istituzionali e le categorie economiche di tutto il territorio limitrofo. L’edizione di quest’anno si caratterizza per una grande quantità di eventi e per la dinamicità degli stand espositivi. I veri protagonisti della manifestazione saranno, infatti, i trentacinque espositori che proporranno i loro prodotti e servizi. La fiera resterà aperta dal lunedì al sabato dalle 18.30 alle 24 e la domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 in poi. Tutte le sere ci saranno dei momenti di intrattenimento all’interno di alcuni stand a rotazione, con l’intento di valorizzare ancora di più gli espositori, le loro eccellenze e i prodotti del territorio.
Ci sarà poi l’occasione per premiare le personalità della Saccisica che si sono particolarmente contraddistinte in vari settori. Lo stand gastronomico, aperto tutte le sere, sarà invece gestito dai volontari della parrocchia di Sant’Anna.
«Sono molto soddisfatto», afferma l’organizzatore dell’appuntamento, l’assessore alle Attività produttive Luca Carnio, «per la richiesta di partecipazione alla manifestazione da parte delle attività produttive. Purtroppo per ragioni di spazio non siamo riusciti a soddisfare tutte le domande che ci sono pervenute. La cosa da un lato dispiace e dall'altro ci gratifica in quanto significa che “Saccisica in mostra”, dopo qualche anno di oblio, è ritornata ad attirare l’interesse del mondo produttivo. Si tratta di un luogo d’incontro, dove si mescolano le varie anime che compongono il tessuto sociale ed economico del territorio. Ci saranno i commercianti e gli artigiani, le associazioni di categoria, i Comuni della Saccisica, le parrocchie, le scuole, il mondo sportivo e tanto altro».
«Ritengo si tratti», aggiunge il sindaco Davide Gianella, «di una manifestazione di alta qualità. Si è arrivati a questo risultato grazie alla proficua collaborazione tra le istituzioni comunali, il mondo produttivo e le associazioni di categoria. Tutto ciò dimostra che quando la Saccisica fa squadra i risultati sono importanti. Inoltre “Saccisica in Mostra” è un momento fondamentale perché riesce a coniugare divertimento e riflessione, lavoro e svago, dialogo e professioni. Sono sicuramente cinquantaquattro anni portati benissimo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video