Sagra del folpo, tante novità
Dal ballo al viale delle delizie. Attenzione alla viabilità

SAGRA. La fiera di Noventa
NOVENTA PADOVANA.
Ai nastri di partenza la 234ª edizione della tradizionale sagra-fiera d'autunno, che si concluderà martedì 26, conosciuta anche come Sagra del folpo, punto di ritrovo per migliaia di visitatori. Sul tracciato via Roma, XXV Aprile, Caduti sul Lavoro e Gaspara Stampa saranno presenti 5 spazi tematici per artigianato, musica e culture della nostra terra; 6 bettolini, 50 spettacoli viaggianti, 20 espositori nella nuova area attrezzata vicino agli impianti sportivi di via Roma, 190 banchi per la vendita di prodotti vari e del folpo, vero richiamo della festa. La Pesca di beneficienza al più fortunato regalerà un'auto DR 2.
Inoltre, mostra dell'artigianato, corte dei sapori, regata del folpo sul Piovego. Le novità sono il «Viale delle delizie» lungo via Roma, con esposizione di cioccolato e pasticceria; il «Ballo del folpo», spettacolo di strada di danza contemporanea e musica dal vivo co Dufrayer Dance e gruppo Batuque Branko previsto per domenica alle 10.30, lunedì e martedì alle 15, e Be Live Area con concerti ed eventi tutte le sere e i pomeriggi di sabato e domenica. Di contorno alla manifestazione, la mostra fotografica in biblioteca comunale e la fiera dei bambini. Per facilitare il flusso dei visitatori saranno in funzione il battello «La Padovanella» da Padova Porte Contarine e il servizio trenini navetta collegato a Noventana, Camin, e Ponte di Brenta (trasporto passeggeri gratuito ogni 5 minuti). Nei 5 giorni della manifestazione sono previsti non meno di 100 mila visitatori. Un banco di prova non indifferente per la Polizia locale (sei vigili al comando di Mario Carrai ai quali se ne aggiungono una trentina provenienti dai comuni limitrofi), oltre alla presenza dei carabinieri della stazione diNoventa agli ordini del comandante Enzo Callegaro. Questa la viabilità nei giorni della fiera: stasera (apertura della manifestazione) dalle 20 alle 0.30 sarà chiuso al traffico il tratto principale di via Roma tra le rotatorie del Municipio e di piazza Europa. Dalle 14 di sabato e fino alla fine della fiera (martedì 26) saranno chiuse al traffico tutta via Roma, via Caduti sul Lavoro, via XXV Aprile con la laterale via Santini e parte di via Leopardi. Accesso ai residenti, previa esibizione di documento, e ai mezzi dotati di «pass» rilasciato dal comando di polizia locale. La viabilità di passaggio si snoderà su via Cappello; mentre via Boccaccio e via Tasso, assieme a via Petrarca e via Dante Alighieri, saranno percorribili con un senso unico di marcia per agevolare il traffico e la sosta dei veicoli; tutta l'altra viabilità rimane inalterata.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video