San Bortolo, nuova piazza a misura di bambino

MONSELICE. La nuova piazza San Bartolomeo è pronta. E sarà proprio in occasione della sagra per il santo Patrono la cerimonia d’inaugurazione, che l’amministrazione comunale di Monselice ha fissato...
SEGATO - 18/08/2015 - MONSELICE - LOCALITA' SAN BORTOLO - LA NUOVA PIAZZA NELL FOTO : LE GIOSTRINE PH ZANGIROLAMI
SEGATO - 18/08/2015 - MONSELICE - LOCALITA' SAN BORTOLO - LA NUOVA PIAZZA NELL FOTO : LE GIOSTRINE PH ZANGIROLAMI

MONSELICE. La nuova piazza San Bartolomeo è pronta. E sarà proprio in occasione della sagra per il santo Patrono la cerimonia d’inaugurazione, che l’amministrazione comunale di Monselice ha fissato per domenica prossima. Giornata di festa per l’intera comunità di San Bartolo.

A benedire la piazza ci sarà il parroco don Lorenzo e taglieranno il nastro il sindaco Francesco Lunghi e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Tasinato. In questi giorni fervono gli ultimi lavori di rifinitura. In totale, l’opera è venuta a costare circa 500.000 euro, gli interventi di completamento infatti sono costati 60.000 euro.

Oggi la piazza è attrezzata prima di tutto per i bambini, con le varie giostrine installate. Tra queste, un gioco appositamente studiato per essere accessibile anche ai bambini disabili: una serie di giochi sonori e tattili, accessibile anche da chi è su una sedia a rotelle. Su un lato della piazza ci sono poi i campi sportivi, dotati di recinzioni. Si tratta di due campetti sportivi, uno regolamentare da calcetto e l’altro polivalente, per pallavolo, pallacanestro e tennis. Ancora, uno degli ultimi interventi realizzati nelle scorse settimane è stato il posizionamento di un gazebo in legno: potrà essere utilizzato per un momento di ristoro all’ombra, ma anche per piccole festicciole. Sono stati inoltre realizzati i servizi igienici.

«Gli ultimi elementi che mancano ancora sono le piante» spiega l’assessore Tasinato «perché la stagione non è quella giusta, ma tra settembre e ottobre saranno effettuate le piantumazioni previste, a ridosso dei giochi, in modo da creare ombra. Mancano poi il portabiciclette e i cestini e quindi la piazza sarà completa di tutto. Vorrei sottolineare lo spirito che ha animato la creazione questa piazza” evidenzia Tasinato «non volevamo una piazza d’armi, ma un luogo aggregativo, che fosse partecipata e vissuta. Giostrine e impianti sportivi daranno la possibilità ai bambini e ragazzi di divertirsi. Inoltre abbiamo recepito le indicazioni del gruppo di lavoro della frazione, in un percorso condiviso».

Nell’ambito della nuova sistemazione, anche la lapide ai caduti ha avuto una collocazione decorosa, con un’apposita aiuola.

L'intitolazione al santo del paese, San Bartolomeo appunto, che sarà ufficializzata domenica prossima, aveva chiuso la ben nota polemica nata dalle dichiarazioni di Tasinato, che aveva "lanciato" la proposta-choc di intitolare la piazza a Benito Mussolini, suscitando un vespaio di reazioni.

Francesca Segato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova