Sanità, viabilità e rinnovo del centro in primo piano

VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO. Rina Marfia, docente in pensione, mette al centro del programma 7 punti: la sanità (anche come Utap), viabilità e parcheggi (doppio senso in piazza Mercato e isole), il restyling della piazza, la sicurezza stradale per risolvere i problemi dell'incrocio di Mussolini tra via Roma e via Straelle, i servizi all’infanzia e le materne parrocchiali da sostenere, la scuola con un nuovo polo e lo sport (la figlia Marianna è campionessa italiana di carabina). Tra i candidati brilla il nome di Marino Gasparini, 51 anni, responsabile tecnico, consigliere di minoranza uscente: il suo braccio destro e, in caso di vittoria, sicuramente vice sindaco. C’è poi Miriam Franco, 40, impiegata e componente del Comitato genitori delle elementari. E ancora Andrea Michielan, 50, impiegato e membro del Comitato di Mussolini, impegnato in parrocchia, ed Emma Galzignato, 28, laureata in storia dell’arte, animatrice del Vicariato a Murelle. Quindi Harica Pierobon, 27, laureata in diritto dell’economia, e Luca Segato, 38, geologo. Serena Semenzato, 30, è laureata in scienze della formazione; Fulvia Minto, 57, titolare d’impresa; Fabio Nalesso, 31, geometra e Gary Bovo, 42, laureato in economia. Stasera chiusura della campagna in piazza Mercato alle 21.30. (g.a.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova