Sapere e futuro: domani università patavina protagonista di “MeravigliosaMente” su La7

È l’università di Padova la protagonista della terza puntata di MeravigliosaMente, la trasmissione di Fondazione Tim che andrà in onda su La7 domani, sabato, alle ore 12, condotta da Enrico Bertolino....
È l’università di Padova la protagonista della terza puntata di MeravigliosaMente, la trasmissione di Fondazione Tim che andrà in onda su La7 domani, sabato, alle ore 12, condotta da Enrico Bertolino. Un format televisivo che unisce l’intrattenimento all’approfondimento per avvicinare il grande pubblico alla vita, le storie, il lavoro di ricercatori italiani under 40 in prima linea nell’innovazione scientifica e tecnologica in cinque poli di eccellenza. Bertolino sarà di scena al Bo per parlare della presenza di acqua a quote di profondità nel pianeta mai pensate prima con Fabrizio Nestola di 44 anni; dell’individuazione del “canale” attraverso il quale il calcio entra nelle ossa nella lotta alle malattie degenerative con Diego De Stefani di 37 anni; di cyber security per tutti i device di uso comune con Mauro Conti di 39 anni. Ospite del programma sarà Rosario Rizzuto, rettore dell’ateneo.


MeravigliosaMente sarà un viaggio in cinque città – una per ogni puntata – che ospitano alcuni dei migliori centri universitari e di ricerca; dopo Padova sarà la volta del l’Università degli Studi di Milano Bicocca ed infine il Politecnico di Torino. Un tour lungo lo Stivale assieme a 15 giovani protagonisti della ricerca scientifica italiana negli ambiti che stanno contribuendo a ridisegnare il nostro futuro.


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova