Sbrignadello nuovo presidente

Sostituisce Lucio Terrin: «Avanti con i valori del volontariato»

È Claudio Sbrignadello il nuovo presidente della Croce Verde di Padova. Il medico chirurgo specializzato in ginecologia e ostetricia sostituisce alla guida dell’ente il dottor Lucio Terrin.

«Sono pronto a portare avanti i valori del volontariato. È necessario ripensare al volontariato come azione gratuita basata sulla gratificazione morale. La solidarietà è un principio nobile, un patrimonio da promuovere e valorizzare. Il mio obbiettivo è rendere il servizio di soccorso e trasporto malati tecnicamente sempre più efficiente ma soprattutto arricchito da uno spirito di umanità che solo il volontariato può dare» dichiara Sbrignadello.

A comporre il nuovo consiglio direttivo ci sono anche: l’avvocato Antonella Falconi in qualità di vicepresidente e Carlo Bermone, Claudio Bilato, Andrea Franco, Ugo Lessio, Claudio Nicetto, Roberto Roman e Romano Lovison, nominato dal Consiglio Comunale di Padova, in scadenza di mandato.

La Pia Opera Croce Verde di Padova svolge servizi di trasporto in ambulanza di malati, feriti, infortunati nei due ambiti del trasporto ordinario assistito e dell’emergenza 118. Questi servizi rappresentano l’85% di tutta la sua attività e sono svolti in convenzione con l’Usl e l’Azienda ospedaliera. Altri servizi di trasporto e assistenza sono svolti per privati e per l’assistenza a manifestazioni pubbliche.

In un anno la Croce Verde svolge 80 mila interventi di cui 22 mila dell’emergenza 118. Le autoambulanze percorrono circa 1 milione e 600 mila chilometri. La Croce Verde di Padova è composta da 1300 militi volontari, organizzati per squadre, 40 dipendenti e la collaborazione di altre 40 persone di una cooperativa sociale. Sono attive anche tre sedi decentrate ad Albignasego, a Tencarola e a Teolo.

Elisa Fais

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova