Scrapycle, la startup che punta sul riciclo

PADOVA. Materiali di scarto, creatività, e-commerce: il trait-d’union è possibile, e l’hanno inventato tre ragazzi intorno ai trent’anni, due di Padova e una di Vicenza. Si chiama Scrapycle, e per ora è soprattutto un marchio: una Srl che si sta facendo conoscere, e che qualche giorno fa è stata presentata al Vivaio delle Idee dell’Expo.
Tra un anno, se tutto va bene, sarà un’ambiziosa piattaforma online, pensata per mettere in contatto chi i rifiuti li produce ma non sa che farsene, e chi invece li cerca ma non sa a chi chiederli. «La nostra» spiega Cesare Granati, 28 enne padovano che insieme ad Annabella Sperotto e Mariasole Schiavon ha da poco avviato l’impresa «è una startup digitale nata prima di tutto per mettere in contatto persone. Da una parte ci sono grandi aziende o pubbliche amministrazioni che producono un’enorme quantità di materiali di scarto, ma li buttano via o addirittura pagano per smaltirli. Dall’altra c’è un vasto popolo di artigiani, artisti e ricercatori che invece ne hanno bisogno per riutilizzarli: dalle idee d’arredamento e design alla trasformazione in altri materiali. Il nostro obiettivo è mettere in connessione queste persone».
Scrapycle, però, punta anche al mercato vero e proprio. «Le produzioni artigianali» continua Cesare Granati «saranno vendute online: la concorrenza in questo settore è spietata, ma la nostra è un’idea nuova, perché mette insieme aziende, creativi e consumatori». La startup è nata in seno ad una web Company vicentina, Develon, da cui è arrivato il sostegno iniziale. Ora, però, i tre startupper dovranno muoversi con le proprie gambe.
Silvia Quaranta
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova