Scuola, a Padova valzer di nomine per 6 presidi: Luca Piccolo guida il Tito Livio

PADOVA. Luca Piccolo è il nuovo preside del liceo classico Tito Livio: prenderà servizio dal prossimo primo settembre. Proviene dal liceo Galilei di Selvazzano e prima è stato al Pertini di Camposampiero e dirigente reggente all’Ic di Selvazzano. Sostituisce Rocco Bello, in pensione dalla fine di agosto.
In passato lo storico liceo, dove nel 1942 si è diplomato anche l’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dove hanno insegnato anche Cesare Musatti, Giuseppe Jori e Giuliano Pisani, è stato guidato anche da Aurora Scala e da Daria Zangirolami.
Sono stati nominati nuovi presidi anche agli istituti Pietro Scalcerle (Giuseppe Sozzo), al Duca d’Aosta (Francesco Lazzarini), al Calvi (Giuseppe Turetta) e al Modigliani (Giovanna Ferrari). Sozzo arriva dall’Almerico da Schio di Vicenza ed è stato reggente sia al Ruzza che al Marchesi. Laureatosi in giurisprudenza a Bari, ha insegnato diritto in istituti di Lecce, Potenza e Cittadella.
È stato anche ufficiale degli alpini a Merano-Maia Bassa. Giovanna Ferrari arriva dall’Ic di Camposampiero ed è stata anche preside reggente a San Martino di Lupari. È pure una bravissima musicista. Lazzarini, invece, arriva dal Cpia (corsi per lavoratori e stranieri) di Padova. È stato inoltre preside del Terzo Ic-Briosco. Giuseppe Turetta arriva dal Meucci di Cittadella ed è stato anche preside reggente all’istituto Enrico Bernardi, oggi guidato dalla dirigente Alessandra Bozzolan.
L’ultimo valzer dei presidi ha interessato infine un Istituto comprensivo statale. La nuova dirigente di ruolo dell’Ic di Mestrino è infatti Stefania Papparella. Arriva dall’Ic di Pianiga, in provincia di Venezia e, prima ancora, è stata dirigente al Settimo Ic di Padova, con presidenza in via San Camillo de Lellis.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova