Alla scuola Busonera di Abano gli studenti incontrano i carabinieri in ricordo dei caduti a Castel d’Azzano

Gli studenti della classe quarta e quinta della scuola primaria Busonera hanno incontrato i rappresentanti dell’Arma omaggiandoli con disegni e una lettera

Un momento dell'incontro tra carabinieri e alunni
Un momento dell'incontro tra carabinieri e alunni

Lunedì 20 ottobre gli alunni della scuola primaria Busonera di Abano hanno incontrato i carabinieri per ricordare e omaggiare i tre militari caduti a Castel d’Azzano

Sono stati in particolare gli studenti delle classi quarta e quinta a incontrare i rappresentanti dell’Arma.

I ragazzi, hanno espresso il loro profondo rammarico per la perdita dei tre militari, omaggiando l’Istituzione con disegni e una lettera. È stato un momento di intensa emozione quando uno degli scolari ha dato voce ai pensieri di tutti, leggendo la missiva con voce rotta dalla commozione.

A rendere l’incontro ancora più toccante è stato il ricordo personale che legava gli studenti ad alcuni dei militari coinvolti nella tragedia. Molti ragazzi, infatti, li avevano conosciuti personalmente il 10 maggio, in occasione di una manifestazione sulla legalità organizzata ad Abano Terme con l’I.C. Vittorino da Feltre.

I carabinieri hanno ringraziato i ragazzi e hanno salutato tutti gli studenti della scuola

I carabinieri presenti erano il comandante della Compagnia di Abano Terme, maggiore Paolo Li Vecchi, il comandante del Nor, capitano Diego Del Tufo, e il comandante della Stazione, luogotenente Vincenzo Mancini.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova