Scuola di Tramonte isolata dai lavori Protesta dei genitori

TEOLO. Alla ripresa delle lezioni dopo le vacanze di Natale i genitori degli alunni che frequentano la scuola primaria “De Amicis” di Tramonte hanno trovato la sorpresa della strada che porta al plesso scolastico chiusa per lavori.
Le mamme che abitano nel centro di Tramonte e nei paesi vicini di Torreglia e di Monteortone hanno dovuto parcheggiare le auto a circa mezzo chilometro dalla scuola. «Per tutti è stata una brutta sorpresa, nessuno ci ha informato della chiusura della strada», affermano le mamme. «Senza spazi per il parcheggio abbiamo dovuto abbandonare le auto sui marciapiedi, col rischio di prendere la multa. Il Comune o la scuola ci doveva informare. Con i mezzi che ci sono oggi non era una cosa impossibile».
La strada è la Sp 25 che collega il comune di Teolo a quelli di Torreglia e Abano. Un’arteria molto trafficata che nel tratto Tramonte-Monteortone (sempre per i lavori di posa della rete fognaria e la realizzazione del marciapiede e della pista ciclabile, affidati a Etra) è rimasta chiusa da novembre del 2018 allo scorso dicembre.
«Abbiamo organizzato una riunione il 29 novembre scorso in municipio dove abbiamo comunicato il periodo di chiusura della strada e il modo di operare della ditta», spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici di Teolo, Nevio Sanvido. «A quell’incontro erano presenti il titolare della ditta che sta eseguendo l’intervento, i responsabili di Busitalia e dell’azienda che gestisce il trasporto scolastico, la polizia municipale e il dirigente dell’Istituto comprensivo di Teolo. In accordo con l’impresa stiamo cercando di arretrare il cantiere in modo che chi arriva da Tramonte, Torreglia e Monteortone trovi più spazi per parcheggiare. D'altronde non abbiamo altra scelta, lo scavo per la fognatura in centro strada è profondo circa 3 metri e non ci consente di attivare un senso unico». ––
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova