Se n’è andato don Minarello segretario del vescovo Mattiazzo

IL PERSONAGGIOUn lutto inaspettato ha colpito la comunità diocesana. Nella notte di giovedì è mancato dopo una breve malattia don Alessandro “Sandro” Minarello. Aveva festeggiato il traguardo degli...

IL PERSONAGGIO

Un lutto inaspettato ha colpito la comunità diocesana. Nella notte di giovedì è mancato dopo una breve malattia don Alessandro “Sandro” Minarello. Aveva festeggiato il traguardo degli ottant’anni il 2 agosto, due mesi dopo aver scoperto di soffrire di un male aggressivo che in poche settimane lo ha consumato. Negli ultimi giorni le condizioni del sacerdote nato a Padova ma da tempo residente e attivo a Dolo si erano aggravate, tanto da rendere necessario il ricovero all’ospedale di Mirano dove è spirato.

Prima del trasferimento nel Veneziano, sei anni fa, Minarello aveva prestato a lungo servizio nella città del Santo, dov’era nato e cresciuto nella parrocchia di San Gregorio Magno. Dopo l’ordinamento nel 1976 la sua carriera ecclesiastica lo aveva portato a Cazzago di Pianiga, per poi tornare a Padova nel ’79 come assistente al Seminario maggiore prima, e come padre spirituale dei seminaristi, direttore del Centro diocesano vocazioni e formatore dei giovani preti in seguito.

Dal 1990 al 1992 è stato anche cerimoniere e segretario dell’allora vescovo Antonio Mattiazzo. Lo piange anche la comunità di Selvazzano, dove è stato arciprete di San Michele per dieci anni. A giugno, negli stessi giorni in cui aveva scoperto la malattia, era stato confermato vicario foraneo a Dolo. Un lutto che segna profondamente la comunità diocesana e i tanti preti che lo hanno avuto come punto di riferimento.

Lo ricorda anche la sezione padovana del Partito democratico nel portare le condoglianze ai familiari. In particolare il segretario Davide Tramarin, che lo conosceva fin da bambino: «Ci ha lasciati un sacerdote che univa profondità, sensibilità e spessore a una ancor maggiore gentilezza» ha scritto.

Ieri sera nel duomo do Dolo è stato recitato un rosario, a cui seguirà una veglia di preghiera domani alle 16. 30. Lunedì don Sandro tornerà a Padova, dove i fedeli potranno rendergli omaggio nella chiesa di San Gregorio Magno a partire dalle 16. Il funerale sarà celebrato martedì alle 10 nella chiesa arcipretale di Dolo, presieduto dal vescovo Claudio Cipolla.

Serena De Salvador

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova