Sedicenne bloccato in ascensore ad Este, salvato dai vigili del fuoco

L’adolescente era appena tornato da scuola e non sapeva che la corrente veniva interrotta per dei lavori programmati

Borin Montebelluna incendio reparto di pediatria
Borin Montebelluna incendio reparto di pediatria

Attimi di tensione nel primo pomeriggio di martedì 16 gennaio, un adolescente di 16 anni, residente a Este, ha vissuto una disavventura nel condominio di via Zanchi 2/B, nelle vicinanze del cinema teatro Farinelli, dietro al Duomo di Santa Tecla.

Il protagonista  è un giovane di origine macedone, appena trasferitosi in città insieme alla sua famiglia. Dopo essere rientrato da scuola, il ragazzo ha deciso di prendere l'ascensore per raggiungere il suo appartamento. Una cosa che faceva tutti i giorni. Tuttavia, nel momento in cui ha premuto il pulsante, la corrente elettrica è stata disattivata per consentire alcuni lavori già programmati nelle vicinanze.

Nonostante la segnalazione della temporanea sospensione del servizio, il 16enne, ancora non completamente padrone della lingua italiana, potrebbe non aver compreso la situazione. Il risultato è stato l'arresto dell'ascensore a metà strada tra il pian terreno e il primo piano.

Fortunatamente, i vicini hanno prontamente avvertito i vigili del fuoco del distaccamento di Este, i quali, dopo aver concluso un precedente intervento nella zona, si sono recati tempestivamente in via Zanchi. Con l'utilizzo della chiave di emergenza, i pompieri hanno aperto la porta dell'ascensore e  hanno assistito il giovane, sempre rimasto calmo e sorridente, nell'operazione di discesa.

La disavventura del giovane residente a Este ha avuto un lieto fine grazie all'intervento rapido e efficiente dei vigili del fuoco, dimostrando ancora una volta il loro impegno nel garantire la sicurezza della comunità locale.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova