Segnalazioni al Comune con un numero Whatsapp

ALBIGNASEGO. Detto, fatto: il cartello pericoloso nei pressi del marciapiede di Carpanedo, segnalato su Facebook l’altra sera da una cittadina, è stato sistemato ieri mattina. Rimossi i cartelli, affissi anni fa al palo del segnale stradale che preannuncia il semaforo, indicanti i recapiti dei carabinieri. La signora aveva evidenziato come sporgessero molto e fossero stati installati a un’altezza talmente bassa da aver ferito dei passanti. La segnalazione del cartello è una delle tante che i cittadini postano sul gruppo Facebook, che da bacheca in cui rinvangare tradizioni, luoghi e persone ormai scomparsi, si è trasformato in un lungo elenco di segnalazioni di cose che non funzionano.
In realtà il Comune di Albignasego ha predisposto un apposito numero Whatsapp cui segnalare strade e marciapiedi malconci, buche pericolose, chiusini da sostituire o riparare, arredo urbano e giostrine dei parchi da sistemare e potatura di rami pericolosi. «Di fronte al cambio di modalità di comunicazione e linguaggio nella vita comune», spiega il vicesindaco reggente Filippo Giacinti, «anche gli enti locali debbono sforzarsi di stare al passo coi tempi. Il numero Whatsapp da contattare è 3664649760, il telefono è 0498042230 e la mail segnalazioni@albignasego.gov.it».
Gli interventi di pronto intervento sono gestiti direttamente dalla segreteria del sindaco, in collaborazione con l'ufficio tecnico, che fa intervenire la ditta incaricata alle riparazioni.
«Su Whatsapp non vanno però segnalati i problemi relativi alla pubblica illuminazione, tipo lampioni storti, spenti o rotti», prosegue Giacinti, «in quanto dal primo gennaio c’è un apposito numero, 800052662, cui risponde la ditta che ha in appalto la manutenzione». In caso invece di problemi nella raccolta dei rifiuti, va contattato il numero 800238389. (cri.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova