Sempre piena l’agenda del dentista gratuito garantito dai Lions

Il servizio nell’ambulatorio di Tombolo compie un anno Curate decine di indigenti e un gruppo di profughi
TOMBOLO. Dentista gratis per i poveri, un anno fa a Onara di Tombolo è stato inaugurato il primo ambulatorio d'Italia ed è tempo di bilanci: in 12 mesi sono stati trattati 41 pazienti, tra cui 10 profughi provenienti dal centro di accoglienza all’ex hotel Ca’ Bianca di San Pietro in Gu.


La crisi morde, i "nuovi" poveri bussano alle porte delle istituzioni e la risposta è stata data grazie a una sinergia tra i Lions, l'Usl 6 e i Comuni. L'ambulatorio odontoiatrico di via San Bernardo è completamente gratuito per i non abbienti.


«Abbiamo recuperato i locali di una vecchia scuola media in disuso, concessi dal Comune di Tombolo gratuitamente», sottolinea il presidente del Lions cittadellese, Loris Pasinato. «Abbiamo attivato anche un service di prevenzione delle malattie del cavo orale che si sposa bene con l'apertura di questo nuovo ambulatorio odontoiatrico».


L'idea era nata un paio di anni fa da Gilberto D'Amato: «Sono 12 medici odontoiatri e 7 assistenti alla poltrona che ogni settimana prestano servizio volontariamente nell'ambulatorio di Onara», spiega D'Amato. «In questo momento abbiamo l'esigenza di acquistare un'apparecchiatura per effettuare le radiografie digitali, del costo di 3 mila euro. Nel 2017 sono 275 le operazioni eseguite, dalle più semplici ablazioni del tartaro fino ai piccoli interventi».


Spetta agli assistenti sociali dei diversi Comuni dell'Alta Padovana individuare chi abbia effettivamente i requisiti per accedere gratis alle cure odontoiatriche di base.


«Abbiamo creduto fin da subito nel progetto: anche questo è un modo di fare squadra», commenta il sindaco di Tombolo, Cristian Andretta.


Presente alla serata di presentazione del bilancio dell’iniziativa anche il dirigente dei Servizi Sociali Usl 6, Daniela Carraro, che ha lodato l'iniziativa del club cittadellese «a fianco dei più deboli».


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova