Senza braccia e senza patente alla guida di una Mercedes: fermato dai vigili

Agenti increduli quando hanno fermato l’uomo, venerdì scorso in corso Stati Uniti. A bordo dell’auto (inglese, con guida a destra) un passeggero ubriaco che ha aggredito i vigili ed è stato arrestato

PADOVA. Senza braccia, con un’auto inglese dalla guida a destra e senza patente. Un pericolo ambulante, ma anche il caso più strano che gli agenti della polizia municipale si siano mai visti davanti. È il conducente di una Mercedes fermata venerdì scorso in corso Stati Uniti. Una caso «da manuale» di tutto ciò che non si dovrebbe fare alla guida.

I vigili infatti hanno intercettato l’auto che verso le 23 di venerdì scorso va a zig zag in corso Stati Uniti. La Mercedes accelera e frena all’improvviso, e svolta senza metter mai la freccia. Ce n’è abbastanza perché sia fatta accostare. Gli agenti si trovano davanti una persona priva del braccio destro, mentre dal lato sinistro è senza avambraccio. Ma l'auto non ha i necessari adattatori per consentire la guida alle persone con disabilità. In più la Mercedes ha targa inglese e la guida a destra, e il conducente è senza patente.

A bordo c’è anche un passeggero, in evidente stato di ebbrezza. È il proprietario dell’auto che resosi conto di essere ubriaco ha chiesto all’amico di guidare al posto suo. Ma adesso che gli agenti di polizia decidono di procedere al fermo dell’auto, chiamando un carroattrezzi per farla portare via, l’uomo non ci sta: dà in escandescenze, spintona e strattona gli agenti che sono costretti a stenderlo a terra e ad ammanettarlo.

Portato negli uffici di via Liberi per l’identificazione, continua ad essere irrequieto anche in cella di sicurezza e continua a inveire fino a che il sonno non prende il sopravvento. I due agenti però sono costretti ad andare al pronto soccorso per medicare le ferite inferte dall’uomo durante la sua «resistenza» all’arresto.

Processato per direttissima, Mihail Spatari, 40 anni , residente a Abano Terme, è stato condannato a 8 mesi e 10 giorni. Solo una multa per l’amico disabile, cui però è stato raccomandato di non mettersi più alla guida.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova