Servizi logistici e Peem Il Comune cede le sue quote sociali
MONSELICE. Società partecipate, il Comune sfoltisce e rimette in ordine le sue partecipazioni. Tra le novità spunta la decisione di fare un passo indietro rispetto alla Peem, la società di Pianificazione euganea Este- Monselice, costituita tra il socio privato, la Vibrocemento, e i Comuni di Este e Monselice, responsabile dell’immobile costruito in zona industriale e spesso al centro delle polemiche per i bilanci in perdita. Ne prende atto l’amministrazione, mettendo nero su bianco che in effetti «i bilanci relativi al triennio 2011- 2013 risultano tutti in perdita e vanno a erodere il patrimonio della società», oltre al fatto che «si è in presenza di una società in cui il numero degli amministratori risulta superiore al numero dipendenti».
In realtà la società era stata creata per usufruire di un finanziamento a fondo perduto, utilizzato proprio per costruire l’immobile in zona industriale. Con il 2015 scade il divieto decennale di alienazione da parte della Regione, che era un vincolo di quel finanziamento. Il Comune è quindi pronto a cedere le sue quote sociali, riconoscendo un diritto di prelazione al privato. Dall’eventuale alienazione delle quote si potranno acquisire risorse utili a finanziare spese di investimento o acquisto di patrimonio immobiliare. Il Comune cercherà di cedere anche la quota dell'1% della Servizi Logistici srl, società che si occupa di movimentazione merci. (f.se.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova