Servizi socio-sanitari e ambulatori medici in Casa Maran a Taggì

Convenzione tra suore, Comune di Villafranca e Usl 15 per ampliare la struttura anche con l’offerta specialistica
Di Cristina Salvato
BELLUCO INAUGURAZIONE CASA DI RIPOSO SUORE TAGGI' BELLUCO INAUGURAZIONE CASA DI RIPOSO SUORE TAGGI'
BELLUCO INAUGURAZIONE CASA DI RIPOSO SUORE TAGGI' BELLUCO INAUGURAZIONE CASA DI RIPOSO SUORE TAGGI'

VILLAFRANCA PADOVANA. Casa Maran diventerà un presidio sanitario, con la medicina di gruppo e ambulatori specialistici. La struttura, gestita dalle suore Elisabettine, si sta ampliando con nuovi lavori di ristrutturazione, che prevedono l’abbattimento dell’edificio originario e la costruzione di un’ala in cui saranno ospitati alloggi per anziani, ambulatori e servizi sociali. «Dopo alcuni incontri con le suore e la dirigenza Usl 15», illustra il sindaco Luciano Salvò, «si è deciso di potenziare i servizi di assistenza interni. Il progetto di ampliamento è già stato presentato dalle Elisabettine e sarà realizzato a spese dell’ordine. Da un paio di settimane è arrivato anche il parere favorevole dei medici di base operanti nel nostro territorio per dare vita al servizio di medicina di gruppo». Con la disponibilità dei dottori che hanno l’ambulatorio a Villafranca, quindi, sarà possibile garantire per una parte della giornata la presenza di un medico di base e la guardia medica nei giorni festivi, prefestivi e di notte. In questo modo ci sarà sempre un medico disponile tutti i giorni e per l’intero arco della giornata. «E Casa Maran diventerà un vero polo sanitario e assistenziale», prosegue Salvò. «Entro fine mese vi saranno trasferiti i servizi di Assistenza sociale e domiciliare comunali, che lasceranno gli uffici, dove troverà posto la Polizia locale. Con le suore e con l’Usl si è convenuto poi di aprire degli ambulatori di specialità tra cui cardiologia, geriatria e pneumologia, per rispondere in particolare alle esigenze della fascia più anziana della popolazione». Che pertanto potrà recarsi in questa struttura vicino a casa, senza doversi spingere fino all’ospedale di Camposampiero o in quello di Cittadella. Il distretto sanitario più vicino, poi, si trova a Piazzola sul Brenta e non è facilmente raggiungibile attraverso i mezzi di trasporto pubblici con i quali gli anziani si muovono più spesso. Casa Maran è in via Balla a Taggì: già casa di riposo per religiose, dal 2009 ospita 45 posti per laici e dal 2010 anche un centro prelievi, un fisiatra e ambulatori di fisioterapia aperti anche alle persone esterne alla struttura. «Con l’aumento dei servizi sanitari nella struttura», conclude il sindaco, «l’amministrazione comunale intende potenziare l’offerta assistenziale fornita dall’Usl 15 utilizzando degli spazi privati».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova