Servizio mensa Arriva Dussmann occupati in ansia

Dopo 17 anni, da lunedì prossimo, il servizio della refezione non sarà più gestito dalla Serenissima Ristorazione e dalla Sodexo, ma dalla società tedesca Dussmann, a cui il Comune, ha assegnato l’a...

Dopo 17 anni, da lunedì prossimo, il servizio della refezione non sarà più gestito dalla Serenissima Ristorazione e dalla Sodexo, ma dalla società tedesca Dussmann, a cui il Comune, ha assegnato l’appalto delle mense per i prossimi sette anni, con la produzione di 7.000 pasti giornalieri. Dal momento che il nuovo centro cottura, in fase di realizzazione in zona industriale, non è ancora pronto, fino in primavera la Dussmann utilizzerà le cucine della società Agogest, del Gruppo Agostini, che si trovano a San Martino di Lupari, Albignasego ed Olmo di Martellago. Intanto i sindacalisti Michele Zanella(Filcams-Cgil), Katiuscia Rostellato( Fisascat-Cisl) e Fernando Bernalda(Uiltucs-Uil), continuano a protestare perché la Dussmann non ha ancora assicurato la continuità occupazionale di tutti gli ex 120 dipendenti (quasi tutte donne) dell’Ati formata dalla Serenissima e dalla Sodexo.

«Nessun problema per le cosiddette scodellatrici, che operano nelle singole scuole» spiega Bernalda «Non si può fare lo stesso discorso, invece, per i lavoratori addetti al trasporto degli alimenti e né per quelli che dovranno essere occupati all’interno del futuro centro cottura in area Zip». (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova