Sesa, contratti più stabili e premi di produttività

ESTE. Contratti più duraturi e premi produttività. È il frutto dell’accordo sindacale raggiunto tra Uil e Sesa (Società estense servizi ambientali) spa. Ad illustrarlo è Salvatore Livorno della Uil:...

ESTE. Contratti più duraturi e premi produttività. È il frutto dell’accordo sindacale raggiunto tra Uil e Sesa (Società estense servizi ambientali) spa. Ad illustrarlo è Salvatore Livorno della Uil: «Il settore in cui opera Sesa ha picchi di attività che si concentrano tra primavera e autunno. In questi casi si assumono operai a termine usando il contratto di settore oppure il lavoro interinale. Con il nuovo accordo sarà possibile un incremento del tempo determinato, ma usando il contratto proprio del settore della nettezza urbana, con riduzione di altre tipologie di lavoro precario o esternalizzazioni. Inoltre vengono avviate alcune prime stabilizzazioni per l’anno 2017 con assunzioni a tempo indeterminato. Sul fronte della produttività, oltre ad un aumento del premio, è previsto un aumento a regime di 100 euro pro capite attraverso un plafond che i lavoratori potranno utilizzare in vario modo, ad esempio come buono spesa o carburanti. Inoltre per gli operai con il terzo livello dell’area conduzione, in possesso di patente C, sarà erogata una indennità aggiuntiva di 15 euro pari ad un aumento di salario di 180 euro annui».

Angelo Mandato, vicepresidente di Sesa, commenta: «Abbiamo voluto mettere al primo posto della trattativa l’attenzione al welfare delle famiglie. All’interno della contrattazione abbiamo inserito un buono per le famiglie che hanno i bambini all’asilo nido, ma anche un buono per l’acquisto dei libri scolastici. Naturalmente a fianco di queste iniziative abbiamo incluso come possibilità il buono carburante e quello per la spesa. I premi previsti non saranno a pioggia ma sono incentivanti alla produttività». (n.c.)

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova