Sesa, Furlan è presidente Celeghin e Corso jr. nel cda

ESTE. Due democratici e un civico alla guida della Sesa. Come già pronosticato, va a Natalino Boris Furlan la presidenza della società estense per i servizi ambientali. Nell’assemblea di martedì...

ESTE. Due democratici e un civico alla guida della Sesa. Come già pronosticato, va a Natalino Boris Furlan la presidenza della società estense per i servizi ambientali. Nell’assemblea di martedì sera, il sindaco Giancarlo Piva ha indicato il successore di Mario Sandrin, il rappresentante delle Civiche d’Este che da sette anni teneva le redini della società partecipata al 51% dal Comune di Este. Furlan, architetto di 56 anni, è consigliere comunale con delega alla pianificazione territoriale e segretario cittadino del Pd. Accanto a lui, nel ruolo di consigliere, è stato nominato un altro democratico, Leonardo Corso: ingegnere ambientale, 37 anni e figlio del sindaco di Baone, era in lista con il Pd nelle scorse elezioni comunali. L’altro posto da consigliere è stato affidato a Lisa Celeghin, 48 anni, artigiana e curatrice di mostre d’arte, attuale consigliere comunale con le Civiche d’Este. Non è escluso che Furlan e Celeghin abbandonino il posto in consiglio comunale.

Il socio privato ha confermato le cariche a Maurizio Simionato e di Angelo Mandato, attuale amministratore delegato della società. Rinnovato solo in parte il collegio sindacale: per l’ente pubblico vi partecipano Fausto Furioso e Sabrina Bellin (l’unica novità), per il privato Dino Stocco. Per diventare operative, le nomine devono essere ora ratificate. Cade, dunque, l’ipotesi di un ruolo di responsabilità per i comitati locali. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova