Sessantaquattro nuove piante Ponte San Nicolò è più verde

Faggi, liquidambar, frassini, lagerstroemia, aceri, carpini. Ponte San Nicolò si dota di 64 nuovi residenti: parlano poco e producono tanto ossigeno. Sono terminate nei giorni scorsi le attività di...

Faggi, liquidambar, frassini, lagerstroemia, aceri, carpini. Ponte San Nicolò si dota di 64 nuovi residenti: parlano poco e producono tanto ossigeno. Sono terminate nei giorni scorsi le attività di piantumazione di nuovi alberi in tutto il territorio comunale. Venti nuovi fusti hanno trovato spazio lungo la pista ciclabile di viale del Lavoro di recente realizzazione: gli alberi in questo caso si alternano ad altrettanti pali della luce nel percorso che congiunge la statale Piovese con la zona artigianale di Roncajette. Altri alberi hanno trovato spazio in aree verdi nel parco di via Ilaria Alpi, in via Bachelet, in via Toffanin, nel parco tra Via Botticelli e via Giorgione a Roncajette, in via Mazzini, di fronte alle scuole medie di San Nicolò e in via Aldo Moro, via Palladio e via Palermo. «Abbiamo già speso ottomila euro nel 2015 e seimila nel 2016 per nuove piantumazioni», spiega l'assessore all’ambiente Luca Gambato, «come è noto nei bilanci comunali non c'è spazio per attività come queste, ma noi lo riteniamo un ingrediente fondamentale del buon amministrare. Abbiamo scelto alberi adeguati al contesto». (a.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova