«Settimana dell’anziano» Ecco tutte le iniziative

Sempre più attivi e inseriti nella società e, si spera, sempre meno soli. Gli anziani del nuovo millennio sono i protagonisti di “Anziani per Padova”, un'intera settimana di iniziative che accorpa...

Sempre più attivi e inseriti nella società e, si spera, sempre meno soli. Gli anziani del nuovo millennio sono i protagonisti di “Anziani per Padova”, un'intera settimana di iniziative che accorpa sanità, economia e arte con un comune denominatore, l'invecchiamento attivo della popolazione. La settimana inizierà ufficialmente il 7 maggio alle 17 a Palazzo della Ragione con gli interventi del sindaco Zanonato, del direttore del Dipartimento interaziendale dell’anziano Oreste Terranova, di Giuseppe Zaccaria, rettore dell’Ateneo patavino, di Adriano Cestrone, direttore generale dell’Azienda ospedaliera padovana e del vescovo monsignor Antonio Mattiazzo. Alle 18 è prevista la lectio dello scrittore Vittorino Andreoli dal titolo “La vecchiaia: tempio per un nuovo umanesimo”. Il programma spazia dalle tematiche sanitarie al policlinico universitario – si segnala ad esempio il 25° congresso della Società di chirurgia geriatrica – a quelle amministrative come la presentazione del Progetto anziani del Comune in programma martedì 8 maggio alle 9 al San Gaetano.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova