Shopping sempre più trendy dal Gruppone Missionario

CAMPOSAMPIERO. È il negozio più frequentato di Camposampiero, nel giorno dello shopping per eccellenza, il sabato. Ma non è un negozio vero e proprio. Si tratta del magazzino in via Guizze di Rustega,...

CAMPOSAMPIERO. È il negozio più frequentato di Camposampiero, nel giorno dello shopping per eccellenza, il sabato. Ma non è un negozio vero e proprio. Si tratta del magazzino in via Guizze di Rustega, che ogni sabato pomeriggio è preso d'assalto da decine di persone e famiglie in cerca di indumenti usati, oggetti per la casa, libri, giocattoli per i bambini e quant'altro, distribuiti a prezzi minimi dai volontari del Gruppone Missionario. Il gruppo di giovani e famiglie è attivo da anni tra le province di Treviso, Padova e Venezia ed è impegnato a collaborare direttamente o sostenere economicamente progetti sociali e sanitari in America del Sud ed Africa attraverso raccolte di ferro e indumenti, rinfreschi, spettacoli musicali, mostre fotografiche, sfalcio erba e gestione di centri di raccolta differenziata. A Rustega, l'afflusso è aumentato via via con il tempo e con il perdurare della crisi, ed oggi sono una quarantina le persone del Gruppone impegnate nell'organizzazione del servizio. Il lunedì e martedì sera per la ricezione, la catalogazione e sistemazione degli indumenti usati e degli oggetti che la gente porta; il sabato pomeriggio, per la distribuzione a quanti ne hanno necessità. Scarpe a 2 euro, berretti a 50 centesimi, vestiti di ogni tipologia a 1-2 euro, vestiti per bambini a 50 centesimi: tutto materiale che al sabato pomeriggio "va a ruba". Al Gruppone è collegata anche l'associazione "Un passo avanti" con sede a Massanzago in via Marconi che gestisce la casa comunitaria di Camposampiero in via Visentin, il progetto "Fattoria", area verde dove volontari svolgono semplici attività agricole con persone in difficoltà e il progetto "Ri-mobili-amo", magazzino in via Rostirola dove attività di recupero e riutilizzo di mobili e accessori per la casa, sgomberi e traslochi, insieme a persone in condizioni di disagio sociale. (fra.z.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova