Si è spenta Franca Bernacchi imprenditrice e sportiva

Con il marito Francesco Pavan gestì tre concessionarie Fiat Si cimentò nel tennis e nel golf Il funerale sarà celebrato domani nel Duomo Santa Tecla

ESTE. Imprenditrice, sportiva, madre e soprattutto donna di riconosciuta classe e di forte determinazione.

Giovedì è mancata Maria Francesca Bernacchi, figura di riferimento nel mondo delle concessionarie d’auto, indissolubilmente legata al marchio Fiat. Aveva cominciato collaborando con il padre Guido Bernacchi, già commendatore, che nel primo Dopoguerra aveva aperto a Este una prima concessionaria a marchio Fiat.

LA MOTORIZZAZIONE

Erano gli anni della ripresa post-bellica e della motorizzazione dell’Italia: la famiglia Bernacchi, dunque, era tra le più attive e stimate nella cittadina.

Con il marito Francesco Pavan (scomparso trent’anni fa), nel 1964, Maria Francesca – anche se tutti la chiamavano Franca - aveva aperto un’altra concessionaria a Piove di Sacco e quindi poi anche a Chioggia. Nell’apice dell’attività imprenditoriale, per i Pavan Bernacchi lavoravano anche ottanta dipendenti.

L’impegno nel mondo lavorativo le era valso l’onorificenza di cavaliere. Maria Francesca Bernacchi, innamorata di Este e di Asiago, capolouogo dell’Altopiano dove si rifugiava d’estate, era anche molto attiva socialmente e soprattutto nello sport: nella Canottieri Padova, nel circolo Couver Tennis e poi al Golf Club Frassanelle.

DOMANI L’ADDIO

L’addio all’imprenditrice verrà dato domani mattina, alle ore 10, nel duomo Santa Tecla di Este. Maria Francesca Bernacchi lascia i figli Fabrizio, Filippo e Federico. —

Nicola Cesaro

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova