Si è spenta la moglie di Marino Puggina Le esequie a Rubano

RUBANO. Lutto per l’imprenditoria padovana e nel mondo del calcio cittadino: martedì si è spenta Maria Fabris, moglie di Marino Puggina, fondatore del gruppo di supermercati Despar e a lungo presidente del Calcio Padova. Donna «dolcissima, dalla pazienza inesauribile e dal gusto elegantemente raffinato», come la descrive il nipote Filippo Bruno di Tornaforte nel proprio ritratto biografico, è stata sempre accanto al marito nel lungo percorso professionale e dirigenziale. La sua scomparsa lascia nel dolore anche i figli Cristina, Massimo con Monica, Antonio con Alessandra e Antonella con Massimo. La cerimonia funebre sarà celebrata sabato alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Rubano. La figura di Maria Fabris è legata indissolubilmente a quella del marito Marino Puggina, «considerato da molti il padre dei supermercati nel Nord Italia e uno dei punti di riferimento a livello europeo nella grande distribuzione», come scrive sempre il nipote con immenso affetto. D’altronde Puggina è noto per essere stato il fondatore della catena di supermercati Despar, oltre ad essere stato a lungo il presidente del Calcio Padova e vice presidente della Lega Calcio. Entrò nella distribuzione negli anni Cinquanta, affiancando all’attività di imprenditore quella di dirigente sportivo: nel 1980 entrò, infatti, nella società del Calcio Padova, arrivando a ricoprirne la presidenza dal 1986 per i dieci anni successivi, riportando la squadra in serie A. Nel frattempo assunse anche l’incarico di vicepresidente della Lega Calcio. In tutto questo tempo la moglie Maria gli è sempre rimasta accanto, condividendo con lui l’impegno e il successo. (cri.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova