“Silicon Valley” Padova Ottava provincia in Italia

2.645 imprese tecnologiche fatturano 813 milioni e impiegano 10 mila persone Ecco la top 30 delle aziende più importanti: domina il Consorzio Triveneto spa
Di Claudio Malfitano
Male hand paying restaurant or cafe bill with smart phone --- Image by © Mareen Fischinger/Corbis
Male hand paying restaurant or cafe bill with smart phone --- Image by © Mareen Fischinger/Corbis

È Padova la «silicon valley» del Veneto, la provincia in cui si concentrano la maggior parte delle attività nel campo dell’information technology, non solo per la produzione di prodotti tecnologici ma anche di software, applicazioni e servizi. È l’ottava provincia in Italia con il 2,1% del totale nazionale di imprese, che fatturano oltre 813 milioni di euro e impiegano quasi 10 mila persone. La principale azienda del settore è il Consorzio Triveneto spa, del gruppo toscano Bassilichi, che si occupa di Pos e commercio elettronico.

Le aziende ICT. Sono in totale 2.645 le imprese padovane che si occupano di information and communications technology. Padova rapresenta il 24% del mercato in Veneto, seguita da Vicenza (20%) e Treviso (17%). Prevalgono le attività di servizio (software, web, app, ecc.) rispetto al manufatturiero. Padova eccelle per produzione di software, consulenza informatica, telecomunicazioni e altri servizi.

Posti di lavoro. Il settore impiega nel Padovano 9.134 persone. Con un numero medio di addetti di 3,5 per ogni impresa. Segno che nel nostro territorio prevalgono le piccole imprese: quelle con meno di 9 dipendenti rappresentano il 93% del totale.

Quanto producono. Il fatturato totale dell’ICT nella provincia euganea è di 813 milioni di euro. Il 60% circa del fatturato è realizzato dalle società che operano nella produzione di software e nelle consulenze informatiche.

La dinamica del settore. Quello della tecnologia è un settore in crescita: nel primo semestre 2015 ha fatto registrare un +2,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso. Un trend positivo che prosegue da 15 anni con solo due piccoli stop nel 2003 e nel 2006. Dal 2009 al 2015 la crescita è stata del 13%.

La distribuzione geografica. La grande maggioranza delle imprese tecnologiche si trovano a Padova o nell’area della cintura urbana: sono il 68%. Segue l’Alta con il 16% delle imprese (in maggioranza nel Cittadellese). Solo il 4% si trova nel Monselicense e un altro 3% nell’Estense.

La concentrazione di imprese Ict nell’area attorno al capoluogo è tra le più alte d’Italia, seconda solo a Milano.

La top 30 della tecnologia. Il rapporto della Camera di commercio di Padova stila anche una classifica delle imprese più importanti. A poca distanza dalla prima, il Consorzio Triveneto, c’è la Calltrade srl con un fatturato di oltre 29 milioni: si occupa di vendita all’ingrosso di carte telefoniche. Al terzo posto c’è Asia consulting interlocutore informatico del gruppo Generali.

c.malfitano@mattinopadova.it

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova