Soggiorni climatici organizzati per l’estate da “Pensionati Padova”

Il Comune di Padova, così come tanti Comuni della provincia, non organizza per il 2020 i soggiorni climatici estivi, che tanto successo hanno avuto negli anni scorsi. È l’ennesima conseguenza dettata dall’emergenza sanitaria del coronavirus. L’associazione culturale sportiva Pensionati Padova, iscritta al registro delle associazioni del Comune, non si è data per vinta e, sentiti alcuni pareri, non vuole interrompere questa apprezzata tradizione, dando quindi continuità alla organizzazione dei soggiorni per la prossima stagione estiva, con la collaborazione e assistenza tecnica di Agenzia Viaggi per la scelta oculata e di qualità delle strutture e dei servizi trasporto, assicurazione ed assistenza di accompagnatore.
Le località scelte sono quattro, due per il mare, vale a dire Lido di Jesolo e Caorle, e due per la montagna, Lavarone e Asiago. Il servizio prevede il soggiorno in hotel a tre e quattro stelle, con il trattamento di pensione completa con bevanda ai pasti, trasporto di andata dalla propria abitazione o dal punto di ritrovo e ritorno dall’hotel all’abitazione, assicurazione e accompagnatore.
L’associazione Pensionati Padova è nata per promuovere e coordinare per offrire ai cittadini di Padova e provincia, pensionati e no, a prezzi concordati e competitivi, con possibilità di fruire del bonus vacanze appena approvato da Dpcm di maggio. Per partecipare è necessario essere iscritti all’associazione, essere residenti a Padova e provincia, essere in condizioni di autosufficienza con certificato medico. Coloro che fossero interessati alle proposte di Pensionati Padova (la sede è in via S. Sofia 68) possono telefonare ai numeri 049-8750091 e 338-6954882. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova