Sopravvissuto allo sterminio nazista oggi racconta l'orrore di Auschwitz

TESTIMONE DELLA SHOAH Il professor Samuel Gaetano Artale
TESTIMONE DELLA SHOAH Il professor Samuel Gaetano Artale
 
ARZERGRANDE.
Nuovo appuntamento nell'ambito degli eventi organizzati dalla biblioteca comunale di Arzergrande in occasione del Mese della Memoria. Oggi alle 17.30 nella sala consiliare incontro dibattito con il professor Samuel Gaetano Artale, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz. Nato nel 1936 in Germania da un'antica famiglia ebrea prussiana, Samuel Gaetano Artale nell'aprile del 1944 fu deportato ad Auschwitz con i genitori, la sorella e il nonno. Nessuno dei suoi familiari è tornato. Il 27 gennaio 1945, quando l'Armata Rossa aprì i cancelli, Samuel aveva nove anni. Preso in consegna dalla Croce Rossa Internazionale fu affidato ad un'associazione ebraica che lo trasferì negli Stati Uniti, dove poté studiare.  Ingegnere meccanico industriale, oggi vive a Padova con la famiglia ed è docente di normative internazionali in diversi atenei italiani ed esteri. Al suo attivo il libro testimonianza «Auschwitz: la barbarie civilizzata» e quello di prossima pubblicazione «Senza destino, senza radici: la verità di cui nessuno parla» che tratta il tema degli effetti della terribile esperienza del campo nella vita dei sopravvissuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova