Sorgerà in via Straelle una struttura dedicata ad anziani e disabili
BORGORICCO
Sta sorgendo proprio sul confine tra Camposampiero e Borgoricco, in via Straelle, una nuova struttura che sarà destinata ad accogliere persone che necessitano di assistenza psico-fisica ed anziani. A volerla è la "Fondazione Valentini", onlus creata dall'imprenditore di Camposampiero Gianni Valentini. «Era un mio desiderio, sulla terra acquistata con tanti sacrifici da mio padre, creare un edificio da destinare alle esigenze socio-sanitarie alla comunità locale. Ho trovato subito la disponibilità del Comune di Borgoricco e spero di trovare presto anche un accordo con Camposampiero, per comprendere e spostare nel complesso l'immobile di mia proprietà attiguo alla nuova struttura, che oggi è proprio fronte strada».
L'intenzione di Valentini è quindi chiara: una casa per accogliere persone con disabilità fisica o mentale ed anziani. E sarà una grande casa perché l'edificio, tutto ad un piano, che sta sorgendo, avrà una superficie compresa tra i 1500 ed i 1800 metri quadri. «Siamo ancora in fase iniziale e dovremo valutarne più avanti la capienza. Di certo, posso dire che il 30% dei posti letto sarà riservato a Borgoricco e che la gestione sarà affidata ad una cooperativa» aggiunge Valentini. Nessun centro di accoglienza, quindi, per migranti o richiedenti asilo come qualcuno, tra Camposampiero e Borgoricco, già paventava. "«La nostra Fondazione ha finalità sociali, in questo caso assistenziali nei confronti dei disabili e delle persone anziane» conferma Valentini che svela le motivazioni di fondo della sua scelta da filantropo: «Ho pensato che gli anni passano e che voglio lasciare qualcosa di utile alla nostra comunità. Dedicherò questa struttura ai miei genitori ed a mio fratello Sergio (morto in un incidente stradale ai piedi del ponte sul Muson dei Sassi, ndr), scomparso qualche anno fa. Le mie sorelle sono d'accordo» conclude l'imprenditore. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova