Spariscono insegne e striscioni della sagra di Presina

PIAZZOLA. Rubati insegne e striscioni della sagra di Santa Colomba che inizia il 29 agosto. Lungo il tratto di strada da Giarabassa a Isola Mantegna nel giro di un paio di giorni sono spariti circa 15 cartelli in plexiglass con le frecce che indicavano la località di Presina dove si svolge il tradizionale palio dei mussi, che attira migliaia di spettatori. Inizialmente, gli organizzatori avevano pensato a una ragazzata, ma poi la faccenda si è fatta più misteriosa quando è scomparso anche uno striscione pubblicitario affisso a una recinzione. Atto vandalico, dispetto da parte di altre organizzazioni o protesta di qualche associazione animalista? Sembrerebbe più la seconda ipotesi, visto che rivendicazioni non ne sono state fatte. Intanto ieri il responsabile del Comitato festeggiamenti di Presina ha presentato denuncia contro ignoti alla stazione dei carabinieri di Piazzola. «Ci siamo sentiti offesi», racconta il presidente Antonio Fanton. «Avevamo fatto realizzare il materiale pubblicitario in plexiglass per poterlo riutilizzare negli anni sia per il palio dei mussi che per il carnevale in notturna. La settimana scorsa i volontari hanno piazzato tutta la segnaletica lungo le strade del territorio per promuovere la sagra. Dopo pochi giorni, sono sparite metà insegne. Il giorno successivo, altre insegne rubate. E sabato notte persino lo striscione appeso in una recinzione privata. All’incirca 500 euro di materiale svanito nel nulla. Il tutto lungo la strada che da Lobia va a Isola Mantegna, passando per Carturo. Un bruttissimo gesto contro l’impegno di tanti volontari».
Paola Pilotto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova