Spazio per le donne in menopausa

Disponibile da gennaio al Gruppo veneto diagnostica e riabilitazione di Cadoneghe

CADONEGHE. "Più movimento, meno pausa", un progetto per le donne dai 45 ai 65 anni. Partirà a gennaio al Gruppo veneto diagnostica e riabilitazione di Cadoneghe, che ha coinvolto la dottoressa Donatella Noventa, già coordinatrice del progetto "Menopausa InForma" realizzato a Mirano.

«Spesso le donne nella fascia della cosiddetta pre e post menopausa si trascurano», spiega la dottoressa Noventa, «sono oberate da numerosi impegni lavorativi e familiari, sono più sedentarie e mangiano male, tendono quindi a ingrassare e questo non favorisce né la loro salute né il loro umore, che subisce degli sbalzi che non sono soltanto dovuti ai cambiamenti ormonali, ma psicologici». Ecco la necessità quindi di dedicare uno spazio proprio alle donne in questa delicata fascia di età, in cui possano ritrovarsi e ottenere riposte e trattamenti adeguati. «La prevenzione», prosegue la dottoressa Noventa «nella menopausa è importante: partendo qualche anno prima, si otterrà una risposta migliore poi». A Cadoneghe sarà avviato allora a gennaio "Più movimento, meno pausa", nella palestra che il Gvdr ha in piazza Insurrezione (palazzo Bucintoro).

«Il percorso sarà seguito da un’equipe», annuncia il dottor Giuseppe Caraccio, presidente Gvdr, «di specialisti in medicina dello sport, ginecologia,cardiologia, nutrizione, psicologi e fisioterapisti. Dopo un attenta valutazione dello stato di salute della donna, sarà inserita in un gruppo di altre signore per praticare due volte a settimana attività fisica mirata, mentre un giorno al mese sarà dedicato a un incontro di gruppo con tutti gli specialisti». (cri.s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova