Sponde del Rialto rinforzate per evitare guai nelle piene

TEOLO. Il Consorzio di bonifica “Bacchiglione” ha dato avvio ai lavori di messa in sicurezza delle sponde dello scolo Rialto in comune di Teolo, disastrate dalle nutrie, dai cinghiali e in alcuni...

TEOLO. Il Consorzio di bonifica “Bacchiglione” ha dato avvio ai lavori di messa in sicurezza delle sponde dello scolo Rialto in comune di Teolo, disastrate dalle nutrie, dai cinghiali e in alcuni casi anche dal mancato rispetto delle regole di polizia rurale che impongono agli agricoltori di evitare lo scasso dei terreni fino a ridosso delle rive del canale.

Gli interventi sono in atto nel tratto di scolo che va dal Ponte della Filippata di via Monteortone fino ai laghetti di pesca sportiva del Lago Verde a San Daniele. In questa zona è stato interdetto per motivi di sicurezza l'anello ciclabile dei Colli Euganei.

Il presidente del consorzio Paolo Ferrarese, la scorsa settimana in occasione della riunione con l'assessore regionale Giuseppe Pan per la presentazione del nuovo impianto di pompaggio di Saccolongo, sul fiume Bacchiglione, aveva promesso che gli interventi di ripristino delle rive crollate del Rialto avrebbero interessato anche l'area a monte del Ponte della Filippata. Dove l'alveo del canaletto a causa del terreno franato è ridotto ad una larghezza di meno di un metro.

Una situazione preoccupante che in caso di una piena improvvisa potrebbe recare danni nelle zone limitrofe a causa del rallentato deflusso delle acque.

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova