Spopolano le opere dell’artista fantasma

Da un mese le sue creazioni “fioriscono” alle Terme Si fa chiamare Seneca, ora è sbarcato anche sui social

ABANO TERME . L’artista fantasma della Terme ha un nome d’arte: “Seneca”. Ha svelato il nome, non l’identità, però. Uomo o donna che sia, l’artista desidera rimanere dietro le quinte. Parlano per lui le sue opere che hanno un unico messaggio: «Aprite gli occhi, non abbiate paura dei sentimenti». In un momento come questo, dove tutto è veloce e superficiale, pare che queste opere abbiano destato gli animi, strappato un sorriso, fatto emozionare per magia. E il giallo sull’identità dell’artista si fa sempre più intrigante.

DAI DISEGNI AI MURALES. Spopolano ormai da più di un mese le opere di Seneca.

Dalle affissioni dei disegni in vari punti di Abano, all’irruzione a Montegrotto (Hotel Nazioni e Hotel Cristallo) si è passati ai murales. Nelle ultime ore murales sono comparsi in via Configliachi e in via Mazzini, ad Abano. Un po’ricalcando quanto fa Kenny Random nella vicina Padova. E un disegno è stato affisso nella notte tra venerdì e sabato anche nella vicina Torreglia, sulla saracinesca di un negozio in centro ma chiuso da tempo.

il messaggio. Le sue opere hanno creato non poca curiosità sia positiva che negativa, in quanto molti hanno insinuato al complotto pubblicitario, senza capire il reale messaggio: «Non aver paura di amare». Come per il filosofo la felicità non è data dagli agi o dalla ricchezza ma dalla virtù che in questo caso pare proprio essere il “gesto” dell’artista. Questo sostengono quanti sono ammaliati dalle opere di Seneca. Basti sentire i commenti per strada, sia ad Abano e Montegrotto, o seguire i social.

i social. Basta aprire la pagina Facebook “Sei di Abano Terme se” per rendersi conto di come l’artista sia diventato in poche settimane il personaggio dell’estate termale.

Numerosi i post con i disegni di Seneca, qualcuno svela di essere stato omaggiato con qualche opera da parte dell’artista. Seneca è il personaggio del momento. L’artista è riuscito in poco tempo a conquistarsi la ribalta.

la pagina facebook. C’è chi trova l’iniziativa di Seneca una sorta di trovata pubblicitaria e c’è chi invece giudica le sue opere meravigliose. L’artista ha da poco aperto una sua pagina Facebook denominata “Seneca artista”. A pochi giorni dal lancio supera già i 500 “mi piace”. —

F. F. .

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova