Spritz e droga al bar del centro

In cella il titolare del «Busto», trovata marijuana e coca
ARRESTATO. Denis Zangirolami e il «Busto Bar» di Agna
ARRESTATO. Denis Zangirolami e il «Busto Bar» di Agna
 
AGNA.
Spritz e droga: era l'opzione che Denis Zangirolami offriva i suoi clienti. Fino all'altra sera, quando i carabinieri lo hanno arrestato. Il barista, 37 anni, originario di Cavarzere e residente ad Agna, è il gestore del Busto bar che si trova nella piazza del paese. Faceva la spola tra il bancone, dove preparava gli aperitivi, e il parcheggio, o le vie vicine, dove vendeva cocaina e marijuana.
 Il via vai continuo del barista in compagnia dei suoi avventori ha destato qualche sospetto, tanto che i carabinieri hanno deciso di tenerlo sotto osservazione. E l'altra sera è scattato il blitz. Appena Zangirolami si è allontanato dal bar a braccetto di un cliente, i militari lo hanno seguito, e poco dopo gli hanno intimato l'alt. La successiva perquisizione ha permesso di rinvenire, parte nell'abitazione, parte nel capanno degli attrezzi, 20 grammi di cocaina e quasi altrettanti di marijuana, oltre a un bilancino di precisione e 300 euro in contanti. Per Zangirolami sono scattate le manette per spaccio di stupefacenti. Ieri il Busto Bar era regolarmente aperto e, come sempre, frequentato soprattutto all'ora dell'aperitivo. Giovane e alla moda, in posizione centralissima, affacciato su piazza Roma, è uno dei locali che meglio funzionano in paese. Aperto da oltre quattro anni da Zangirolami insieme alla moglie, non ha faticato ad imporsi sulla concorrenza, vuoi per la posizione privilegiata, vuoi per l'arredo accattivante. Nel giro di pochi anni è diventato il bar di Agna con il maggior giro di clienti e di affari e compare come sponsor di numerose iniziative sia sociali che sportive. Il cliente medio è giovane, fra i 20 e i 35 anni, che si ferma appunto per l'aperitivo dopo il lavoro. Ma molti lo frequentano al mattino, anche fra i dipendenti del municipio e degli altri uffici in centro. (e.l./n.s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova