Stadio Appiani a Padova, ultimo colpo di benna alla storica gradinata

Concluso dopo un anno (e quattro mesi di ritardi) l’intervento di demolizione. Entro l’anno potrebbe essere completata la riqualificazione della parte di stadio

Edoardo Fioretto
I lavori di demolizione della gradinata dello stadio Appiani (foto Nicola Fossella/Agenzia Bianchi)
I lavori di demolizione della gradinata dello stadio Appiani (foto Nicola Fossella/Agenzia Bianchi)

La gradinata di cemento dello stadio Appiani di Padova è stata definitivamente appianata questa mattina, venerdì 15 marzo. A un anno esatto di distanza dall’inizio dei lavori, gli ultimi colpi di benna del “drago d’acciaio” della Brenta Lavori hanno staccato a morsi quel che restava degli elementi di muratura della storica gradinata.

La demolizione della storica gradinata dello stadio Appiani: ecco il video

Nonostante i quattro mesi di ritardi a causa del ritrovamento di amianto nella struttura, poi bonificato con un’extra spesa di 80 mila euro, entro l’anno si potrebbe vedere riqualificato lo spazio.

Sarà infatti stombinato il canale Alicorno, una nuova gradinata su una collina verde da 200 posti sarà costruita al posto di quella demolita, e nuove alberature saranno piantate nel corso della riqualifica di via 58esimo Fanteria.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova