Stasera alla Fenice le sinfonie di Mozart

VENEZIA. Stasera alle 20 le Sale Apollinee del Teatro La Fenice ospiteranno il terzo concerto del ciclo integrale delle sinfonie di Wolfgang Amadeus Mozart, progetto dedicato alla memoria di Giovanni Morelli che vedrà l’Orchestra del Teatro La Fenice impegnata in una serie di appuntamenti in città e nel territorio provinciale.
Diretto da Roberto Baraldi, primo violino di spalla dell’Orchestra del Teatro La Fenice, il concerto prevede l’esecuzione di cinque lavori giovanili: tre composti a otto anni durante il viaggio di formazione a Londra del 1764-1765 e due composti a Salisburgo tra il 1772 e il 1775. Il programma si aprirà con l’Overtura dalla Finta giardiniera KV 196, dramma giocoso rappresentato a Monaco nel 1775, proposta nella versione da concerto in tre movimenti; proseguirà con la Sinfonia n. 1 in mi bemolle maggiore KV 16, la Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore KV 22 e la Sinfonia n. 2 in si bemolle maggiore KV 17 (quest’ultima oggi ritenuta spuria, e attribuita al padre Leopold) del 1764-1765; e si concluderà con la Sinfonia n. 15 in sol maggiore KV 124 scritta a Salisburgo nel 1772 poco prima del terzo viaggio in Italia.
Il concerto sarà replicato mercoledì alle 20.30 al Teatro di Villa Belvedere di Mirano, giovedì alle 20.30 al Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro, venerdì alle 20.30 all’Auditorium Leonardo da Vinci di San Donà di Piave, e domenica alle 17 al Teatro Comunale Tullio Serafin di Cavarzere.
I biglietti per il concerto alle Sale Apollinee (intero 20 euro, ridotto studenti, anziani, abbonati, residenti nel comune di Venezia 10 euro) sono acquistabili nelle filiali della Banca Popolare di Vicenza, i punti vendita della rete Hellovenezia, tramite biglietteria telefonica allo 041/2424 e biglietteria on-line www.teatrolafenice.it.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova