Sugli alberi dell’Arcella riposano galline volanti

ARCELLA. L’Arcella è il quartiere padovano multietnico per antonomasia. Questa accezione vale anche per gli animali, intenzionati ad ambientarsi alla vita di città. Prima il pappagallo, poi il fagiano, passando per il coniglio in via Demin. E ora pure le galline appollaiate sopra un albero a San Bellino. «Ho trovato queste “galline volanti” tra la rotonda e il sottopasso di San Bellino» racconta l’autore degli scatti. Nonostante la meraviglia di chi, alzando la testa, assiste in prima persona a questo buffo evento, non si tratta di un fenomeno inusuale. «Le galline possono effettuare brevi voli e gli alberi sono un luogo sicuro dove rifugiarsi» spiega Stefano Bagolan, veterinario, «lo fanno per sfuggire ai predatori o, la sera, per dormire». Le storie degli animali “arcellani” sono ormai una rubrica fissa nella pagina Facebook “Arcellatown”. Tra commenti e aggiornamenti su questi animali, ai quali, ormai, cittadini e lettori si sono affezionati, trapela l’ironia: «Mi sa che chiameremo Legambiente per aiutarci» commentano gli amministratori di “Arcellatown”ed è già guerra aperta con la Fiera della Gallina di Polverara». Martina Mazzaro
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova