Superiori, più promossi che sospesi
PIOVE DI SACCO. Le scuole sono finite e l’elenco dei promossi, bocciati e rimandati è stato affisso alle porte degli istituti superiori Piovesi. Sono 340 gli studenti del liceo polivalente Einstein-Cardano e dell’istituto De Nicola che in questi giorni stanno sostenendo la prova orale dell’esame di maturità. Test che si concluderà entro il 10 luglio. Più di mille, tra la prima e la quarta superiore, hanno già iniziato a progettare le vacanze estive. Ferie che per più di qualcuno termineranno prima del previsto: sono oltre 500 i ragazzi con il giudizio sospeso, ovvero sono stati rimandati in una o più materie e dovranno continuare a faticare sui libri se vorranno superare l’esame di fine agosto. Al De Nicola su 841 iscritti in 515 (il 61,2%) sono stati ammessi al prossimo anno scolastico; 256 (il 30,4%) quelli con il giudizio sospeso mentre in 70 dovranno ripetere l’anno (l’8,3%). Il maggior numero di bocciati si registra al corso di studio di Finanza e marketing con 19 respinti su 202 iscritti, 5 dei quali per le numerose assenze alle lezioni o perché si sono è ritirati da scuola nel corso dell’anno. L’indirizzo più ostico tuttavia sembra essere quello in Servizi per l’agricoltura dove è stato bocciato il 14,5% degli studenti (16 in tutto) seguito da quello in Servizi socio sanitari con 15 bocciature (il 13%).
I risultati migliori li ottengono i ragazzi del corso turistico (il più gettonato con 231 iscritti) con 166 ammissioni all’anno successivo (il 71,9 la percentuale più alta dell’intero istituto); 55 giudizi sospesi (il 23,8 il tasso più basso) e 10 bocciature (4,3%).
Sono 132 i ragazzi ammessi all’esame di Stato, 7 invece gli studenti di quinta che dovranno ripetere l’ultimo anno (il 5,3%). Sono 208 invece i liceali dell’Einstein che in questi giorni stanno terminando l’esame di maturità. Due quelli non ammessi. L’indirizzo più numeroso è quello scientifico con 285 iscritti dalla prima alla quarta superiore. Di questi in 193 sono stati ammessi all’anno successivo (il 67,7%); 75 dovranno continuare a studiare anche quest’estate (il 26,3%) mentre in 16 dovranno ripetere l’anno (il 5,6%). Una strage di bocciati invece all’ex Cardano dove si studia Elettronica ed Elettrotecnica. Sono 35 i ragazzi che dovranno ripetere l’anno (addirittura il 17% degli iscritti). Qui il numero il numero degli studenti con giudizio sospeso supera addirittura quello dei promossi: 90 a 80. (ma.m.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova