Supermarket russo in via Tommaseo

Entro breve aprirà al posto della contestata sala scommesse Piazzetta Gasparotto: balordi e drogati tengono lontani i compratori
DIROCCATO. L’ex Hotel Abritto
DIROCCATO. L’ex Hotel Abritto
 Arrivano più militari tra piazza De Gasperi, la stazione, Borgomagno e Prima Arcella, ma il degrado resta sempre lo stesso.  
GASPAROTTO-SAN GAUDENZIO.
In questa zona il degrado è legato alla situazione immobiliare che si è creata da quando gli uffici dell'ex Banca Commerciale e dell'Avepa sono stati trasferiti altrove. Rendendo, di fatto, vuoti gli spazi intorno alla piazzetta sino al terzo piano. «Proprio in questi ultimi mesi ho rinunciato ad altri tentativi di vendere, per 10 milioni trattabili, i 10.000 mq dell'ex Commerciale, ancora oggi di proprietà dei Beni Stabili di Roma (società in cui c'è dentro anche l'imprenditore Leonardo Del Vecchio, ndr) attraverso l'Antoniana Immobiliare - sottolinea Guerino Polito, vicepresidente nazionale di Fimaa-Ascom - Nonostante l'offerta bassissima, gli eventuali acquirenti scappano via appena vedono il posto».  
PICCOLI HOTEL E B&B ALLA STAZIONE.
In quest'area, alla mattina è deprimente tra le 8 e le 10, vedere i turisti camminare lungo quello che i residenti chiamano, oramai da oltre 15 anni, «il percorso della vergogna» o il «letamaio Abritto». «Sono anni che noi titolari delle piccole strutture alberghiere dietro la stazione incalziamo il Comune perché riqualifichi la zona - spiega Lorenzo Marcolongo, gestore del B&B Gioia - Sono sempre più numerosi gli ospiti che mi ringraziano per la qualità del servizio, ma poi restano inorriditi da ciò che vedono all'esterno».  
SALA SCOMMESSE? NO, MARKET RUSSO.
E' ufficiale. Al numero 13 di via Tommaseo, nei locali dove c'era una filiale della Banca Popolare di Lodi, non si aprirà più una sala scommesse, ma un supermercato alimentare russo, da 350 mq. Il nuovo punto vendita dei Paesi dell'Est fa parte di una catena in franchising che si chiama Mix Market, già presente a Roma, Milano e Verona. «Meglio un supermercato alimentare che una sala scommesse - dice Giancarlo Vedana, ex coordinatore del comitato piazza De Gasperi e Dintorni - In stazione, però, non cambierà mai niente se non si spostano le Cucine Popolari». (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova