Tende per la campagna dei vaccini nella medicina integrata della Guizza

TOME-AGENZIA BIANCHI- PADOVA-STRUTTURA SANITARIA VIA GUIZZA CONSELVANA- “M.D.GI”. PRESENTAZIONE COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI PADOVA- TENDA PER VACCINAZIONI INFLUENZALI.
TOME-AGENZIA BIANCHI- PADOVA-STRUTTURA SANITARIA VIA GUIZZA CONSELVANA- “M.D.GI”. PRESENTAZIONE COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI PADOVA- TENDA PER VACCINAZIONI INFLUENZALI.

padova

Dalla misurazione della pressione, al colloquio con lo psicologo, all’aiuto nell’uscire da una dipendenza. Sono solo alcuni dei servizi ambulatoriali convenzionati con il Comune e gratuiti che offrirà il centro “Mgi – Medicina di gruppo integrata della Guizza”. Il Comune, proprietario della struttura di via Guizza 43, ha infatti rinnovato la concessione dello spazio che offrirà anche queste prestazioni gratuite.

«Questa struttura è un punto di riferimento per il quartiere. Svolgiamo attività di prevenzione, di assistenza ai malati cronici e garantiamo pronta disponibilità. Siamo infatti aperti tutti i giorni dalle 8 alle 20, il sabato e i prefestivi dalle 8 alle 10» ha spiegato la dottoressa Fabiola Talato, che fa parte degli otto medici di medicina generale che si sono riuniti nel 2013 con il progetto della Medicina di gruppo integrata. «A tutti i nostri assistiti calcoliamo l’indice di massa corporea per capire il grado di rischio a livello cardiovascolare, li incitiamo agli screening e li stimoliamo nell’adesione alle vaccinazioni».

A riguardo proprio all’esterno del centro di via Guizza la Protezione civile ha installato una tenda dove verrà svolto il servizio vaccinale. «Questo per evitare si formino assembramenti in un anno in cui sono previste 5 mila vaccinazioni, circa 700 per medico».

L’edificio del Comune è in mano ai medici ormai da diverso tempo proprio per garantire alla zona servizi importanti.

«Vogliamo che questi servizi siano sempre più presenti nei quartieri» ha rilanciato il vice sindaco e assessore al Patrimonio Andrea Micalizzi, che ha spiegato anche quali saranno i servizi convenzionati gratuiti. Si dividono in tre filoni, quello dello stile di vita sano, che comprende la misurazione della pressione, la salute dell’apparato cardiovascolare, l’alimentazione; il filone psicologico e il filone delle dipendenze». Per accedere alle prestazioni basterà prenotare utilizzando la mail del centro Mgi o telefonando in sede.

«Questo è un servizio molto importante per il quartiere della Guizza che è abitato da un 25% di anziani e un 18% di stranieri» ha aggiunto il consigliere della consulta di quartiere Roberto Bettella. —

alice ferretti

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova