Teolo: fora, cambia la ruota sgonfia e si schianta

TEOLO. Stava ritornando alla propria azienda, ma in via Euganea Praglia dietro alla stazione di servizio della Major e a pochi metri dalla rotatoria, l’imprenditrice non è mai arrivata. Cristina Sartori, 53 anni, si è schiantata contro un platano, a pochi chilometri dalla sua amata serra di floricoltura e coltivazione e vendita di ortaggi a chilometro zero.
Lo schianto
La tragica uscita dalla carreggiata è avvenuta verso le 10 di venerdì in via Per Montemerlo, nel rettilineo verso l’incrocio con via Euganea Bresseo e che prima delle abitazioni, è costeggiato da imponenti platani. Il quarto albero, contando dal civico 19, è stato fatale alla donna che avrebbe compiuto 54 anni ai primi di agosto ed era residente a Este, in via Deserto. Ieri, la floricoltrice si è diretta a Montemerlo ma ad un certo punto si è accorta che una gomma anteriore della Volvo C30 si era sgonfiata. Così, l’automobilista ha chiamato in soccorso il suo compagno e cogestore dell’attività, salito sulla sua vettura per raggiungere la compagna in difficoltà. Sostituita la ruota con il ruotino di scorta, Cristina Sartori è salita in macchina per fare ritorno nella serra. Sfortunatamente però, il destino era in agguato sulla dritta carreggiata che porta allo stop, dove la donna ha perso improvvisamente il controllo della macchina, finendo la corsa contro il platano. Il compagno la stava seguendo e si è trovato davanti la tragica scena.
«Un gran botto», hanno sentito i residenti. Resosi subito conto della gravità delle condizioni della compagna, l’uomo ha subito chiamato i soccorsi. Attimi interminabili. L’arrivo del personale medico però, non è servito a salvare la vita della sfortunata automobilista: dopo la constatazione del suo decesso, sono giunte sul posto le pompe funebri per la rimozione della salma. Un lenzuolo bianco ha impedito a occhi indiscreti di assistere alla triste operazione. Il comandante e due agenti della polizia locale di Teolo sono stati impegnati negli accurati rilevamenti, mentre il tratto di strada veniva interdetto alla circolazione di tutti i veicoli diretti e Montemerlo e viceversa a San Biagio, obbligati a tornare indietro. Dopo l’intervento del carro attrezzi e la pulizia della strada, intorno alle 12. 30, il tratto è stato riaperto alla circolazione.
Strada pericolosa
«Da tre anni vivo qui e questo è il quarto incidente che vedo. È una strada pericolosa», riferisce Nicolae Matran che vive nei pressi del luogo dell’incidente e uno dei primi ad accorrere. Ma cosa può aver tradito la donna al volante? Un malore, una fatale disattenzione? Tutti i rilevamenti effettuati dai vigili urbani con la relazione sono stati inviati al magistrato per far luce sull’accaduto. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova