Terremoto in Veneto, nuova leggera scossa di assestamento
Registrata dall'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia un'altra scossa di magnitudo 2.7 nella stessa area, al confine tra il Veneto e la Lombardia, colpita ieri da una serie di terremoti percepiti dalla popolazione

L'area del nuovo terremoto
ROVIGO. Una nuova, leggera, scossa di terremoto è stata registrata nel pomeriggio dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nella stessa area colpita ieri da quattro movimenti tellurici nel giro di sessanta minuti. Si tratta dell'area tra il Mantovano e il Rodigino nei pressi di Castelmassa. Stavolta il sisma è stato di intensità più leggera: 2.7 gradi della scala Richter e a una profondità di 10 chilometri. I comuni veneti più vicini all'epicentro sono tutti in provincia di Rovigo: Bergantino, Calto, Castelmassa, Castelnovo Bariano e Ceneselli. Non si registrano danni a cose o persone: probabilmente si tratta di una "coda" dell'evento sismico di domenica sera.
Nella serata di domenica infatti una scossa di magnitudo 4.7 ha colpito la stessa area ed è stata percepita distintamente dalla popolazione. Una scossa che si è sentita praticamente in tutto il Veneto, compresi i capoluoghi come Padova, Venezia e Treviso.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video