Torna il bonus per le e-bike fino a 500 euro a persona «Così la città è sostenibile»
Torna il bonus per l’acquisto di biciclette elettriche e cargo-bike a pedalata assistita. Un fondo del Comune da 100 mila euro che servirà ad assegnare un contributo fino a 500 euro a persona. Già da domani sarà possibile presentare la domanda per partecipare al bando voluto dall’amministrazione per promuovere strategie di trasporto sostenibile, sostenere l’utilizzo di nuove tecnologie per migliorare la qualità dell’aria e ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico.
Per le biciclette a pedalata assistita – dalle quali sono escluse le mountain bike o le bici da corsa – potranno fare domanda le persone fisiche residenti a Padova che acquisteranno, da domani fino alle ore 12 del 24 dicembre, una bicicletta nuova di fabbrica, acquistata presso produttori o rivenditori con almeno un punto vendita con sede espositiva nella provincia di Padova. Ad ogni persona può essere concesso un solo contributo, con la possibilità di un ulteriore sostegno economico, per ogni altro acquisto di biciclette a pedalata assistita effettuato per i componenti del nucleo familiare, con il limite massimo di 3 e-bike per nucleo familiare. Per le cargo-bike a pedalata assistita potranno fare domanda anche le imprese e le associazioni, a condizione che abbiano sede operativa nel territorio comunale. Anche in questo caso dovranno acquistare un mezzo nuovo di fabbrica.
Il contributo, riconosciuto sul prezzo finale sarà a copertura parziale delle spese a carico dei beneficiari fino ad un massimo di 500 euro (comunque non superiore al 50% del prezzo) per l’acquisto di una bicicletta a pedalata assistita per uso urbano e non sportivo e 800 euro per l’acquisto di una cargo bike. «Una bicicletta elettrica permette di muoversi su distanze medio lunghe, ma ha un costo che non tutti possono permettersi – sostiene l’assessore alla mobilità Andrea Ragona – Consapevoli di questo proviamo ad andare incontro alle persone mettendo in campo soluzioni che migliorano la qualità della vita. Più persone si muovono in questo modo, più la città diventa sostenibile». —
LUca PREziusi
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova