Tornano a settembre alle Padovanelle le corse dei cavalli

All’ippodromo Breda tornano le corse. Dopo due anni di gare disputate al Sant’Artemio di Treviso, la prima corsa padovana dei cavalli al trotto sarà effettuata nello storico impianto di Ponte di Brenta venerdì 13 settembre 2013. Nell’occasione il Comune organizzerà una manifestazione popolare per festeggiare alla grande il ritorno delle corse dei cavalli in città. Sino alla fine dell’anno le corse saranno dieci. A settembre si correrà anche venerdì 20 e domenica 29. In quest’ultima gara sarà disputato uno dei gran premi più importanti d’Italia: l’Ivone Grassetto che, nel 2012m fu vinto dal campione Leben RL, guidato da Enrico Bellei, di proprietà del macellaio di Sotto al Salone , Natale Canton. Ad ottobre si correrà, sempre di venerdì, i giorni 4, 11, 18 e 25, mentre a novembre il primo (giornata festiva), ed i giorni 8 e 15. Il calendario è stato comunicato anche all’assessore comunale, Luisa Boldrin, l’unico politico che, per conto del Comune si è adoperata tantissimo per far tornare le corse di trotto alle Padovanelle.
Intanto, martedì prossimo, 25 giugno, la commissione formata dal caposettore, Luigino Gennaro e da tre rappresentanti della Regione (l’ente che ha commissariato la Fondazione Breda) si riunirà, a Palazzo Balbi, a Venezia, per designare il vincitore dei partecipanti al bando di gara per la gestione temporanea dell’ippodromo sino al mese di settembre del 2014. Al bando hanno partecipato solo due cordate. La prima guidata dai guidatori Remigio Talpo e Gabriele Baldi, con il supporto tecnico ed organizzativo di Sandro Bassi, titolare del Punto Snai, in piazzale stazione e la seconda dall’imprenditore agricolo padovano, Paolo Coppiello. (f.pad.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova