Tornano le grandi mostre: 130 mila euro a Fondazione Bano

«Nasce un’alleanza tra il Comune e Palazzo Zabarella per riportare in città le grandi mostre». Così l’assessore alla Cultura Andrea Colasio ha “battezzato” la delibera approvata ieri dalla giunta che...
MONESTIER - MOSTRA PALAZZO ZABARELLA - FEDERICO BANO MONESTIER - MOSTRA PALAZZO ZABARELLA
MONESTIER - MOSTRA PALAZZO ZABARELLA - FEDERICO BANO MONESTIER - MOSTRA PALAZZO ZABARELLA

«Nasce un’alleanza tra il Comune e Palazzo Zabarella per riportare in città le grandi mostre». Così l’assessore alla Cultura Andrea Colasio ha “battezzato” la delibera approvata ieri dalla giunta che predispone un contributo di 130 mila euro per la Fondazione Bano, che gestisce lo storico palazzo tra via Zabarella e via San Francesco, teatro negli anni scorsi di esposizioni di grande successo. Torneranno a partire dalla prossima stagione autunnale, con l’arrivo di grandi artisti del Novecento. Il programma verrà svelato da Federico Bano nelle prossime settimane, ma si parla di mostre con opere di grande richiamo come quelle di Joan Mirò o Pablo Picasso.

Di certo c’è una partecipazione importante, anche economicamente, da parte di Palazzo Moroni: «Ho deciso di destinare una parte della tassa di soggiorno alla promozione delle grandi mostre in città – chiarisce l’assessore alla Cultura – Diamo un grande aiuto finanziario alla Fondazione Bano per l’attività meritoria che svolge in città, è il principale player sul nostro territorio. Il nostro obiettivo è mettere in rete tutti gli attori per trasformare le mostre in un’occasione di promozione turistica per Padova». Le ricadute economiche di questi eventi sono infatti importanti sul grande sistema di ricettività padovano. «Il nostro ruolo è sostenere chi è sul territorio e già lavora con la città», chiarisce Colasio.

Palazzo Zabarella nel corso degli anni ha ospitato le mostre di Fattori, Corcos con i sogni della belle époque, De Nittis, il Simbolismo in Italia, Telemaco Signorini, De Chirico, Boldini, i Macchiaioli, il Liberty in Italia, Mengs, Guercino, Gian Lorenzo Bernini. L’ultima grande mostra è stata sull’impressionismo di Zandomeneghi, tra l’ottobre del 2016 e il gennaio del 2017. Poi un anno di stop e adesso la Fondazione è pronta per ricominciare. (c.mal.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova