Tra lavanda, festa del cavallo e mondo vintage

Un tuffo negli anni Cinquanta, una passeggiata tra i profumi, spettacoli e mercatini: ecco quel che si può fare questa domenica

PADOVA. Un tuffo negli anni Cinquanta, una passeggiata tra i profumi della lavanda, spettacoli e mercatini, le idee per passare una domenica all’aria aperta non mancano, numerose quelle con ingresso libero. Al parco urbano termale di Abano Terme continua il Thermabilly Jam, una grande festa dove la musica di cinquant’anni crea il filo d’unione con il mondo vintage e la cultura americana di quel ventennio che molti conoscono solo tramite i film. Dalle 10 nel parco si possono trovare il vintage expo, degustazioni di birra e american food, auto anni ’50-’60, workshop di ballo e un’area gioco dedicata ai bambini. Alle 10.30 per chi ama il fitness c’è il risveglio rockabilly, nel tardo pomeriggio si può prendere l’aperitivo con la musica dei The dust Saddle Boys e si chiude con il live show di Italian Boogie. Altra cornice, quella dell’azienda agricola Il Lavandeto di Arquà Petrarca dalle alle 10 ospita la “Festa della fioritura della lavanda” con spiegazioni sull’erba profumata e la sua coltivazione, alle 16 i bambini sono invitati ad un laboratorio per realizzare oggetti con la lavanda. Al Castello di Valbona di Lozzo Atestino, dalle 15 alle 22,mercatino dell'antiquariato nella corte duecentesca e mercatino della creatività e artigianato nel Parco, con 50 espositori. Per i più piccoli sono a disposizione i gonfiabili, giochi da tavolo, gelati e piccolo zoo. Bancarelle anche lungo viale Europa di Borgoricco, dove si svolgerà l'appuntamento mensile con il mercatino della creatività. Continua la Festa del Cavallo di Legnaro che oggi, oltre agli stand, ospita alle 18 (domani replica alle 21) il Galà equestre del gruppo Giona show, famiglia di artisti originari di Castelguglielmo in Polesine, allestito in un’arena dedicata in zona parcheggio dell’Università, in via dello Sport. Durante gli spettacoli si alterneranno sulla scena i fratelli Giona ed una quarantina di cavalli spagnoli. Tutti gli animali sono lasciati in libertà, montati a pelo, senza alcuna costrizione. E’ iniziata da 31esima edizione della“Festa dea Trebiatura” a Campodoro. I festeggiamenti partono con la Festa della Birra e dell’orzo distico. Ultimo giorno di “Porchetta e dintorni” al centro sportivo di Bresseo di Teolo. Alle 18 apre lo spazio dedicato ai più piccoli con giochi e animazioni a cura dell’Associazione La Funicolare. Con una birra fredda ed un buon panino ci si potrà gustare alle 19.30 il concerto delle U.B. Dolls, rock’n’roll band tutta al femminile, seguito dalla performance del chitarrista e compositore Tolo Marton. L’ingresso alla festa è ad offerta libera, il ricavato sarà devoluto a favore delle vittime del terremoto in Nepal. Per chi cerca qualche appuntamento serale in piazza a San Michele delle Badesse, dalle 19, torna "Sapori e Sapori" , un viaggio culinario alla scoperta di prodotti tipici locali e non. Appuntamento speciale alle 19 a Cittadella, dove sarà aperto il Camminamento di Ronda anche di sera con sottofondo musicale medievale. Ingresso a pagamento, ingresso dallo Iat.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova